Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Mare d’Amore": 13-16 febbraio a Minori per San Valentino cultura, musica e tanto altro
Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 febbraio 2020 10:15:35
Hanno risposto all'appello del sindaco Andrea Reale gli operatori della ristorazione e dell'accoglienza e, così, a Minori, tra il 13 e il 16 febbraio, si terrà l'evento Mare d'Amore per celebrare San Valentino e destagionalizzare l'offerta turistica in Costiera amalfitana.
Un viaggio tra il Sentiero dei Limoni, il mare, il wellness, la musica, il teatro, la Villa Marittima Romana, i prodotti tipici, le prelibatezze del palato preparate dalla nostra ristorazione e tanto amore.
Giovedì 13 febbraio 2020
ore 18,30 - Aula Consiliare del Comune di Minori
Presentazione dell'iniziativa "Un Mare d'amore" ed incontro incostierazmalfitana.it in... Amore con Chiara Tortorelli "Noi due punto zero" (Homo Scrivens), Pino Tartaglia "L'amore tra libertà e solitudine" (Homo Scrivens), Francesco Di Lorenzo e Ferdinando Gaeta "Coppie" (Homo Scrivens). Nel corso della serata giochi "letterari" con il pubblico e "A come Amore" con il cantautore Lino Blandizzi. Coordina la serata lo scrittore Alfonso Bottone.
ore 20,00 - Teatro del Palazzo delle Arti
Il Proscenio presenta "Filumena Marturano"
Venerdì 14 febbraio 2020
ore 10,30 - Aula Consiliare del Comune di Minori
Convegno "Un Mare ... da Amare, da Salvaguardare e da Gustare". Saluti del Sindaco di Minori e del Sindaco di Cetara. Interventi del biologo marino, Paolo Fasciglione, e del Presidente dell'Associazione Cuochi Salernitani, Luigi Di Ruocco. Parteciperanno le Scuole superiori del territorio.
ore 19,00 - Aula Consiliare del Comune di Minori
"Concierto del Amor" con Paco Azorin Rodriguez al Corno e Dany Garcia al Pianoforte, a cura dell'Associazione Musikanten
ore 20,30 - Centro Storico
"Mare e Amore"... nei ristoranti di Minori, menù a tema
Sabato 15 febbraio 2020
Ore 10,00 - con partenza dalla Villa Romana Marittima
Percorso all'insegna della scoperta della città tra storia e tradizioni locali. Visita alla Villa e al Sentiero dei Limoni, a cura di guide turistiche abilitate.
ore 10,30 - Lungomare California
Incontro letterario "Un Mare... da Sognare e da Non Dimenticare" con i ragazzi delle Scuole Medie Inferiori e presentazione del libro "Il Sogno di Angelo. Angelo Vassallo, una storia vera" (Areablu) con Michele Buonomo, Segreteria nazionale Legambiente, e Licio Esposito, coautore del volume.
ore 19,00 - Aula Consiliare del Comune di Minori
Concerto "Un Mare di Emozioni in musica" con il Trio Musikanten (M* Raffaello Galibardi - Violino, M* Guido Carpentiere - Pianoforte e M° Roberto Vecchio - Violoncello)
"Concerto per corno e orchestra" n. 2 K.V. 417 di W.A. Mozart (Trascrizione per corno e Piano Trio) M° Antonio Proto (Corno).
ore 20,30 - Centro Storico
"Mare e Amore"... nei ristoranti di Minori, menù a tema
Domenica 16 febbraio 2020
ore 10,30 - con partenza dalla Villa Romana Marittima
Percorso dal Mare ai Monti - visita guidata al territorio con particolare attenzione alla Villa romana, al fronte mare, alla Basilica di S. Trofimena e Arciconfraternita SS. Sacramento e al Sentiero dei Limoni fino alla vicina Maiori, a cura della Pro Loco di Minori
Ore 20,00 - Tensostruttura Comunale
"A-Mare", serata in allegria con musica e balli, con Domenico Vicidomini e la scuola di ballo "Passi di danza".
(Foto di copertina: Gianfranco Vitolo)
Fonte: Maiori News
rank: 104415108
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...