Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMelma e cattivo odore dal Reghinna Major, scarichi illeciti o guasto fognario?

Territorio e Ambiente

Melma, cattivo odore, Reghinna Major, fiume, Maiori

Melma e cattivo odore dal Reghinna Major, scarichi illeciti o guasto fognario?

Da ieri il Reghinna major ha assunto un colorito marrone e ha iniziato ad emanare un odore maleodorante che ha fatto pensare a problemi a livello fognario o a scarichi illeciti. Ad oggi, la situazione non è cambiata e i cittadini attendono di saperne di più

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 giugno 2020 12:29:57

Da ieri il Reghinna major ha assunto un colorito marrone e ha iniziato ad emanare un odore maleodorante che ha fatto pensare a problemi a livello fognario o a scarichi illeciti.

«Il mare ringrazia! Di qualsiasi operazione si tratti, l'inizio di una già disastrata stagione turistica non sembra proprio il momento per presentare questo spettacolo ai già improbabili turisti», ha commentato il socio fondatore del Club per l'Unesco di Amalfi Gioacchino Di Martino.

Contattata dagli amministratori del Comune di Tramonti in seguito alle segnalazioni dei cittadini, l'Ausino spa ha effettuato un sopralluogo nella serata di ieri, intorno alle 19.30, e ha constatato, come ci è stato comunicato dal vicesindaco Vincenzo Savino, che il problema non è imputabile al depuratore di Tramonti. Si era pensato, infatti, a qualche conseguenza dei lavori di sollevamento dei tombini fognari in corso sulla SP2 (in località Campinola).

Il problema, quindi, avrebbe origine dalla frazione alta di Maiori. L'ipotesi più triste è che qualcuno da Ponteprimario abbia potuto sversare sostanze non identificate nell'alveo, approfittando dei lavori che il Comune sta effettuando nella frazione.

Informato già nella serata di ieri, il Sindaco di Maiori Antonio Capone non ha ancora fornito spiegazioni. Ad oggi, la situazione non è cambiata e i cittadini attendono di saperne di più.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107414105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

Territorio e Ambiente

Minori, nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking

A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno