Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, Massimo Osanna in visita alla Villa Romana con équipe di tecnici: «Un luogo straordinario da restituire alla comunità»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 dicembre 2023 17:24:34
"La villa romana di Minori. Un luogo straordinario da curare e restituire alla comunità". Con questa dichiarazione il direttore generale dei Musei, Prof. Massimo Osanna, ha annunciato tramite i suoi canali Social la sua visita alla Villa Romana di Minori, nell'ambito di un programma di ispezioni ai beni culturali che ricadono sotto l'egida del suo Ufficio, di concerto con una équipe di tecnici.
La visita arriva dopo l'appello che il sindaco di Minori, Andrea Reale, aveva fatto al Ministro Gennaro Sangiuliano chiedendogli di «attivare qualsiasi iniziativa utile a salvare un patrimonio collettivo di tale rilievo».
«Giornata propizia per gli scavi della Villa Romana - commenta il Primo Cittadino -. Finalmente una seria e fattiva interlocuzione con l'autorità deputata alla conservazione di un luogo di grande rilevanza culturale. L'Amministrazione comunale esprime il proprio sentimento di gratitudine per il sollecito interesse del Ministro Gennaro Sangiuliano e del Prof. Massimo Osanna, direttore generale dei Musei, che, stamane, di concerto con una équipe di tecnici, ha ispezionato i luoghi per intervenire a salvaguardia di un patrimonio storicamente inestimabile. Gli intenti vieppiù di interesse della comunità vanno tenacemente perseguiti perché nulla è più temibile dell'oblio».
Leggi anche:
Minori, Villa Romana abbandonata all'incuria. Sindaco Reale fa appello al Ministro Sangiuliano
Fonte: Il Vescovado
rank: 104122104
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...