Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori: servizio “Spiagge sicure” prorogato al 30 settembre, al via nuovo bando borse lavoro

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, spiagge, borse lavoro, bando

Minori: servizio “Spiagge sicure” prorogato al 30 settembre, al via nuovo bando borse lavoro

Ad un mese dall’avvio del servizio, valutato l’egregio lavoro portato avanti sinergicamente dai giovani borsisti e dall’Associazione di Protezione Civile Millenium, si è ritenuto opportuno prorogare il servizio delle “Spiagge Sicure” fino al 30 settembre

Inserito da (Maria Abate), sabato 11 luglio 2020 08:42:56

Il Comune di Minori riapre il bando per reclutare altre borse-lavoro per il progetto "Andiamo oltre insieme... Vivi la spiaggia in sicurezza". Ad un mese dall'avvio del servizio, valutato l'egregio lavoro portato avanti sinergicamente dai giovani borsisti e dall'Associazione di Protezione Civile Millenium, e grazie alla collaborazione dei cittadini e degli ospiti di Minori, si è ritenuto opportuno prorogare il servizio delle "Spiagge Sicure" fino al 30 settembre.

Le borse-lavoro sono destinate a cittadini disoccupati e/o in situazione di disagio socio-economico con l'obiettivo di fornire al soggetto svantaggiato un sostegno temporaneo mediante l'impiego in attività di tutela e salvaguardia del territorio. In particolare, i sorveglianti dovranno svolgere tutte quelle attività funzionali alla fruizione delle spiagge libere, per la corretta attuazione dei Protocolli di sicurezza anti-Covid:

  1. Attività di accoglienza alle spiagge libere: individuazione e accompagnamento alla postazione-spiaggia prenotata, con preventiva misurazione della temperatura corporea;
  2. Verifica ingressi, uscite e rimpiazzo posti liberi;
  3. Sanificazione postazione-spiaggia (reggi-ombrellone, sdraio/lettini);
  4. Rastrellamento/pulizia dell'arenile e delle rampe di accesso alla spiaggia prima dell'apertura al pubblico e all'orario di chiusura della spiaggia;
  5. Pulizia/sanificazione della postazione-spiaggia ad ogni cambio utente;
  6. Sistemazione spiaggia pubblica attrezzata (installazione/disinstallazione attrezzature);
  7. Servizi di supporto logistico.

Per la borsa-lavoro è previsto un contributo di € 600,00 netto per ogni borsista, previa presentazione dei "fogli di presenza" vistati dal Coordinatore. Ciascuna borsa-lavoro ha una durata massima di 30 giorni continuativi dal 15 giugno al 15 settembre. Per ogni borsista, l'Ente provvederà all'attivazione della posizione INAIL.

La domanda di ammissione alla borsa-lavoro deve essere redatta sull'apposita modulistica predisposta dal Comune e deve pervenire entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 15 luglio mediante consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo (apertura dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì) oppure mediante mail all'indirizzo info@comune.minori.sa.it o PEC all'indirizzo comune.minori@asmepec.it.

Si allega avviso e modello di domanda.

Leggi anche:

A Minori le spiagge libere saranno gratuite per residenti, proprietari e minoresi nel mondo

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

File Allegati

Minori: servizio “Spiagge sicure” prorogato al 30 settembre, al via nuovo bando borse lavoro
AVVISO BORSE-LAVORO 2.pdf

Minori: servizio “Spiagge sicure” prorogato al 30 settembre, al via nuovo bando borse lavoro
modello_domanda_word_2 _OK.doc

rank: 109914106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno