Tu sei qui: Territorio e AmbienteMuretto parapetto troppo basso a Positano: Cristina d'Aiello lancia l'allarme a mezzo social
Inserito da (admin), lunedì 13 gennaio 2020 19:49:32
Lo avevamo notato già da tempo, arrivando in auto o in moto, e avremmo voluto fermarci per verificare l'altezza del muro parapetto che delimita la statale Amalfitana all'altezza della località Fiumicello di Positano.
Ad accendere il bollino rosso del pericolo ci ha pensato Cristina d'Aiello, positanese doc, che durante una passeggiata ha verificato l'altezza del parapetto che arriva a stento alle ginocchia. «Questo accade perché ogni volta che rifanno il manto stradale non rimuovono il vecchio asfalto» ha commentato in un suo post e continuando «Ora i centauri, che ci sono tutto l'anno, sfrecciano come pazzi, stringendo spesso le curve verso il muretto. Va da sè che se una persona passeggia lungo la Statale e si appoggia al murento rischia seriamente di cadere di sotto. Insomma, non so di chi è la competenza ma possibile mai che in Italia debba scappare il morto prima che si intervenga?»
Un problema che deve essere risolto anche con urgenza. Sono in tanti i turisti e i residenti che decidono di percorrere, per bisogno o per piacere, questa splendida passeggiata: non aspettiamo che sia troppo tardi!
Fonte: Positano Notizie
rank: 100413107
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...