Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Muse al…borgo”: ad Atrani Stelle Divine tre giovanissimi scrittori
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 febbraio 2020 12:34:51
Prosegue venerdì 21 febbraio "Atrani Muse al...borgo", per la quarta edizione di "Stelle Divine - Festival delMediterraneo" che, nel celebrare la 141esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
Alle ore 18.30, presso la Casa della Cultura, l'evento targato ..incostieraamalfitana.it Festival del Libro in Mediterraneo propone tre giovanissimi autori: Rosaria Pannico con il romanzo "Terra di un nuovo Mondo" edito da Il Castello, Riccardo Troiano con la silloge poetica "Battito" pubblicato da MkTg, Allegra de Falco con la raccolta di versi "Dirigibili fossili" edito da Laura Capone.
"Terra di un nuovo Mondo" di Rosaria Pannico, originaria di San Giorgio a Cremano, è un romanzo che racchiude il racconto di un sogno dentro ad un sogno. La protagonista, Maria, immagina e vede delle porte attraverso cui voler ritornare nel proprio presente, trovandosi catapultata in un passato molto lontano, letto sui libri di storia. Maria vive il suo confronto tra presente e futuro in maniera ambivalente: è attratta dal nuovo e, nello stesso tempo, desiderosa di ritornare al presente con tutte le sue contraddizioni.
"Battito" del minorese Riccardo Troiano è un libro di versi che divengono voce di sensi, di stati d'animo. Versi che si strutturano in poesie, parole che scorrono a descrivere gli istanti del suo vissuto. Sono, e lo riconosce, una parte di lui. Che però ha lasciato spazi ad altri pensieri, altre emozioni, altre scelte, altre decisioni. E' un giovane uomo/poeta che sa vivere anche solo con se stesso, però ama e vive la compagnia degli altri. Quelli del passato, che hanno lasciato in pegno la propria vita per offrirla ad un mondo migliore, quelli che, si direbbe, l'abbiano spesa per essere se stessi e non lasciare nulla all'intentato e quelli del suo presente, gli amici e quanti l'accompagnano ogni giorno nel suo cammino di giovane che guarda al futuro.
La farfalla rappresentata in copertina di "Dirigibili fossili" della napoletana Allegra de Falco è la trasposizione artistica della medesima ispirazione di cui l'intera raccolta di versi si nutre. Il cerchio è il limite empirico che determina "l'esser fossile" del soggetto, i suoi "limiti montuosi", entro i quali si dispiega una illusione di libertà, di ampiezza, di sospensione. Le dense nubi blu sono state respinte con forza, e una luce percorre il corpo del lepidottero, colto nella sua inesausta brama di verità; la dinamicità di questo atto di repulsione e ricerca convive ancora una volta con una privilegiata visione frontale. Tra le ali, attraversate da stranianti fibre muscolari del colore dell'incarnato umano, si schiudono due occhi che sfidano il mondo, in alto, e due occhi introspettivi, i quali, più grandi e idealizzati, si scrutano vicendevolmente.
Rosaria Pannico, Riccardo Troiano e Allegra de Falco sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, che durante l'evento comunicherà i vincitori della nuova edizione del Concorso "Caro Amore ti scrivo..." per whatsapp d'amore inviati nel giorno di San Valentino.
In collaborazione con il Comune e il Forum dei Giovani di Atrani, la Pro Loco Salerno Città Visibile, l'Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti di Atripalda, l'Associazione Culturale UniverCity Salerno, l'Azienda Agricola "Cuonc Cuonc" di Minori, anche la serata del 21 febbraio vedrà coinvolti gli studenti delle Scuole Medie Superiori della Costa d'Amalfi, con cui conduttore e scrittori giocheranno simpaticamente.
Per maggiori info: Facebook @atranistelledivine - www.stelledivine.itwww.incostieraamalfitana.it - 348 7798939
Fonte: Amalfi News
rank: 10859104
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...