Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, barche ormeggiate illecitamente e legate con la corda al lungomare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 settembre 2024 10:34:17
Sul lungomare di Napoli l'abusivismo e l'illegalità continuano ad essere legati a doppio filo con la quotidianità cittadina. In tutti i sensi. Nei pressi del Consolato degli Stati Uniti d'America una serie di imbarcazioni è stata abusivamente ormeggiata tenendola legata con delle corde alla balaustra che separa il percorso pedonale dalle scogliere. È stato un cittadino a documentare e segnalare la situazione al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
Lo stesso cittadino ha anche segnalato ciò che accade nei pressi della Rotonda Diaz dove insiste un ormeggio abusivo, più volte denunciato e fatto sequestrare dallo stesso Borrelli.
"Abbiamo già nuovamente allertato Capitaneria di Porto e Guardia di Finanza affinché intervengano "-dichiara il parlamentare con il consigliere municipale Lorenzo Pascucci - "Dopo mille battaglie, denunce, interventi, finalmente si è deciso di interessarsi al lungomare, dal Molosiglio fino a Mergellina e si sta portando avanti un programma di riqualificazione che noi seguiremo attentamente.
Il lavoro e le attività illecite, abusive, improvvisate sono il pane quotidiano della criminalità organizzata. Non diciamo che chi svolge certe attività sia necessariamente un camorrista ma certamente viene sfruttato dai clan o comunque dà ad essi un vantaggio nei confronti delle Istituzioni. Per questo occorre fare pulizia e tutti dovranno mettersi in regola rispettando le normative, il territorio, il mare, la sicurezza e gli altri."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10626106
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...