Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, completato il restauro del portone di Palazzo San Giacomo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 settembre 2024 09:11:39
Il portone di Palazzo San Giacomo torna a risplendere grazie al restauro svelato oggi alla presenza del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi insieme ad Edoardo Cosenza, assessore alle Infrastrutture e ad Alberto Sifola, presidente di Friends of Naples.
Il restauro, realizzato grazie all'intesa tra il Comune e i mecenati dell'associazione Friends of Naples, nasce da un'idea di Premio Green Care, che già in precedenza si era occupato della cura delle aiuole antistanti il Municipio, e si inserisce nel progetto più ampio di riqualificazione e valorizzazione dell'intera piazza.
Realizzato sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza di Napoli, l'intervento di recupero del portone di Palazzo San Giacomo ha restituito un aspetto impeccabile a questo simbolo della città attraverso il ripristino dei suoi elementi, dando rinnovata eleganza alla facciata ed esaltandone il suo punto focale.
"Il restauro del portone di Palazzo San Giacomo è un bell'esempio di compartecipazione pubblico-privato, oltre che atto di generosità nei confronti di Napoli perché Palazzo San Giacomo è la casa dei napoletani" così il Sindaco Gaetano Manfredi.
Foto: Friends of Naples
Fonte: Positano Notizie
rank: 10849105
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...