Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, inaugurata la nuova stazione Porta Nolana dopo l’intervento di restyling

Territorio e Ambiente

Napoli, stazione, inaugurazione, Porta Nolana

Napoli, inaugurata la nuova stazione Porta Nolana dopo l’intervento di restyling

L’opera rientra nel programma SMART STATION avviato dalla Regione Campania con significativi investimenti - oltre 80 milioni di euro - per la trasformazione delle stazioni ferroviarie di RFI ed EAV rendendole più funzionali alle esigenze dei clienti e più integrate con il tessuto urbano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 giugno 2024 08:26:21

Inaugurata ieri mattina, 24 giugno, la nuova stazione di Napoli-Porta Nolana dopo l'intervento di restyling che ha visto la completa rifunzionalizzazione del punto terminale delle linee vesuviane di EAV nonché sede principale degli uffici di direzione aziendali.

Il progetto ha avuto l'obiettivo di rivedere in chiave contemporanea l'edificio originario costruito tra il 1972 e il 1975 su progetto di Giulio De Luca e Arrigo Marsiglia, con la realizzazione di nuove vetrate a tutta altezza, una razionalizzazione dei flussi in ingresso e in uscita, garantendo l'accessibilità alle persone a mobilità ridotta, e il completo rifacimento del piano biglietteria esistente.

L'opera rientra nel programma SMART STATION avviato dalla Regione Campania con significativi investimenti - oltre 80 milioni di euro - per la trasformazione delle stazioni ferroviarie di RFI ed EAV rendendole più funzionali alle esigenze dei clienti e più integrate con il tessuto urbano.

Il restyling della stazione di Porta Nolana è solo il primo intervento previsto nell'area del Nodo di Napoli Garibaldi; infatti è attualmente in corso la firma per il contratto per la realizzazione della copertura della trincea ferroviaria tra le stazioni di Porta Nolana e Piazza Garibaldi, finanziata con un primo lotto dal valore di 100 €Mln a valere delle risorse FSC 2021/27.

Tale intervento restituirà alla città un collegamento pedonale e carrabile per i mezzi di emergenza effettuando una vera e propria rigenerazione urbana dell'area. Presso la stazione EAV di Piazza Garibaldi, in un secondo lotto richiesto a finanziamento sulla prossima programmazione per un valore di ulteriori 200 €Mln, è previsto il raddoppio dei binari che passeranno dagli attuali 4 a 8.

La stazione di Piazza Garibaldi diverrà il nodo di interscambio della rete EAV con l'HUB di Napoli Garibaldi RFI.

Nell'attesa che vengano finanziati i prossimi lotti, a breve partiranno dei lavori a Piazza Garibaldi EAV per l'abbattimento delle barriere architettoniche con l'installazione di montascale a servizio delle banchine.

Foto: Vincenzo De Luca

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

nuova stazione di Napoli-Porta Nolana<br />&copy; Vincenzo De Luca nuova stazione di Napoli-Porta Nolana © Vincenzo De Luca

rank: 10217102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno