Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, l’Arciconfraternita dei Pellegrini nel segno della solidarietà: un bus in dono alla Comunità Famiglie Camaldoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 ottobre 2024 08:24:10
Una mattinata all'insegna della solidarietà, del sostegno alle categorie più fragili, della commozione e della partecipazione. Domenica 6 ottobre, l'Arciconfraternita dei Pellegrini, in collaborazione con la Fondazione Pellegrini e Convalescenti di Napoli - Opera Fabrizio Pignatelli, ha compiuto un importante gesto di vicinanza nei confronti della Comunità Famiglie Camaldoli, donando un mini bus per permettere ai bambini dei Camaldoli e di Marano di raggiungere le strutture sportive della zona ed i campus dove svolgono attività didattiche extra scolastiche.
La cerimonia di benedizione è avvenuta dopo la celebrazione Eucaristica, nel cortile dell'Ospedale dei Pellegrini, alla presenza - tra gli altri - del Primicerio dottor Giovanni Cacace, di Don Federico Battaglia segretario dell'Arcivescovo nonché dell'Ufficio Pastorale Giovanile (che ha prima presieduto la Santa Messa e poi benedetto il minibus), dell'avvocato Augusto Nuzzi, presidente Fondazione Pellegrini Opera Fabrizio Pignatelli, e di Natalino Mele, responsabile della Comunità famiglie Camaldoli.
"Questo veicolo - ha sottolineato il Primicerio Giovanni Cacace - rappresenta un aiuto concreto per le famiglie della comunità, offrendo ai più piccoli la possibilità di partecipare alle attività sportive e formative in totale sicurezza e comodità. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno permesso questa importante donazione. L'Arciconfraternita dei Pellegrini, con il sostegno della Fondazione, dunque continua il suo impegno al fianco delle realtà locali, con particolare attenzione alle esigenze delle famiglie e dei più giovani di Napoli e non solo. Questo gesto si inserisce in un percorso di solidarietà e servizio che da secoli contraddistingue la nostra istituzione, ponendo al centro i valori della carità cristiana e del sostegno alle comunità più bisognose", ha concluso il Primicerio Giovanni Cacace.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10917105
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...