Tu sei qui: Territorio e AmbienteNel 2020 torna il Mercatino del Contadino del sabato, ad Amalfi prodotti a km 0
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 gennaio 2020 11:36:54
Tornano anche per il 2020, ad Amalfi, gli appuntamenti con il Mercatino del contadino del sabato. Gli stand dove è possibile trovare prodotti genuini e tipicità locali si trovano in piazza Municipio il primo e il terzo sabato di ogni mese. Il prossimo appuntamento è quello del 18 gennaio.
Dalle ore 8.30 alle 13 è possibile scoprire i prodotti tipici locali, acquistandoli direttamente dalle mani di contadini e produttori.
Filiera cortissima, alti standard di qualità ed una spiccata propensione per il biologico, fanno del mercatino del contadino a km 0 un'occasione da non perdere. Amalfitani e turisti possono trovare un mercato suggestivo e di qualità, che consente un incontro diretto con gli odori ed i sapori dei prodotti agricoli locali, la cui valorizzazione è tra gli obiettivi della fiera dedicata ai produttori locali.
Non è un caso se il regolamento comunale che lo ha fatto nascere prevede momenti di scoperta e degustazione: per avvicinare gli utenti a tutti i prodotti in vendita, anche i più particolari. Tra gli obiettivi del progetto, promosso e realizzato dall'assessorato all'Agricoltura del Comune di Amalfi retto da Antonietta Amatruda, anche il contenimento dei prezzi dei prodotti d'eccellenza, grazie alla filiera cortissima che vede gli imprenditori agricoli vendere direttamente i loro prodotti.
Fonte: Amalfi News
rank: 105113109
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...