Tu sei qui: Territorio e Ambiente"No mozziconi a terra", Tramonti aderisce a campagna di Striscia la notizia e installa posacenere in ceramica /FOTO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 luglio 2020 15:14:34
A Tramonti si cerca di ridurre il fenomeno dell'abbandono in strada delle cicche di sigarette con l'installazione di posacenere in ceramica in diversi punti del paese. Il Polmone Verde della Costiera Amalfitana, infatti, ha aderito alla campagna di Striscia la Notizia "No mozziconi a terra" attraverso lo slogan "Spegni il vizio, conferiscimi qui".
Il progetto, avviato dalla Pro Loco Tramonti, è stato sviluppato dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda con il coordinamento dell'Ing. Nicola Giuseppe Giordano che ha provveduto concretamente a realizzarne le finalità.
Nelle borgate e precisamente, all'altezza di ogni pensilina, sono stati installati dei posacenere in ceramica, realizzati da artisti del territorio, sui quali è stata dipinta la tipicità di ciascuna frazione, mentre, nei luoghi di aggregazione del territorio, sono stati posizionati dei contenitori in metallo. L'impegno dell'Ente Comunale non può dirsi però concluso. Inoltre, per incentivare i fumatori a tenere condotte rispettose, l'Amministrazione distribuirà dei portasigarette portatili alla fascia d'età compresa tra i 30-40 anni che, secondo i dati ISTAT, risulta essere quella comprendente il maggior numero di consumatori di tabacco.
Sempre nella medesima direzione, si provvederà ad agire anche con l'emanazione di provvedimenti ammonitivi e sanzionatori. Con un'apposita ordinanza sarà fatto divieto alle persone di fumare in prossimità di scuole, chiese o luoghi di aggregazione.
L'obiettivo è tutelare la salute propria e dei cittadini sottoposti a fumo passivo, ma anche limitare la quantità di aria nociva che intossica l'ambiente. All'ordinanza, inoltre, seguirà una campagna di sensibilizzazione intesa ad avvicinare i cittadini ai rischi e ai pericoli legati al tabagismo. L'iniziativa coinvolgerà specialmente i giovani a cui saranno spiegati i gravissimi danni che il fumo può provocare sia al fisico che al territorio.
"Oggi più che mai è necessario investire sulla sensibilizzazione dell'ambiente. Non possiamo tollerare che né cittadini né turisti disperdano cicche di sigarette nell'ambiente. Metteremo in campo tutti gli strumenti informativi in possesso dell'Amministrazione promuovendo apposite campagne, donando posaceneri tascabili ai fumatori e attueremo un piano di controllo da parte delle forze di polizia affinché questa malsana abitudine possa essere finalmente stroncata. I mozziconi di sigaretta andranno conferiti negli appositi contenitori realizzati in ceramica da parte di maestri artigiani ed installati nei punti di maggiore interesse della nostra Tramonti. La civiltà, l'educazione e il buon senso di un popolo si misura anche da questi comportamenti!". Ha così dichiarato il Vicesindaco Vincenzo Savino che, nella sua Tramonti non è disposto più a tollerare condotte incivili e incuranti del territorio.
"Non è giusto che un cittadino debba subire gli effetti del fumo altrui. Il provvedimento che l'Amministrazione Comunale si appresta ad assumere ha, di certo, un forte impatto sociale ma è essenziale per tutelare la salute dei non fumatori, specie delle categorie più sensibili: bambini, anziani e donne incinte. Auspico, piuttosto, che sull'esempio del Comune di Tramonti, altre Amministrazioni provvedano in tal senso". Queste le parole del consigliere Rosa Amodio, che da sempre mostra una grande sensibilità verso le tematiche legate alla salute e all'ambiente.
Fonte: Amalfi News
rank: 108512105
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...