Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuova vita per i giardinetti delle scuole di Positano, a sistemarli l’Associazione Macchia Mediterranea
Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 gennaio 2020 10:31:31
Hanno trovato nuova vita i giardinetti all'ingresso delle scuole di Positano. A sistemarli ci ha pensato, ieri, domenica 12 gennaio, l'Associazione Macchia Mediterranea, che li ha ripuliti dalle erbacce e dai rifiuti, per poi piantarvi alcune piante di Hibiscus, Mirto e Poligala donate dall'Hotel Buca di Bacco.
«Nel sistemare questi giardinetti abbiamo purtroppo trovato anche diversa sporcizia proveniente dalla strada soprastante, forse passanti troppo distratti!?», ha spiegato il presidente Daniele Esposito.
«Si ringrazia la Cooperativa dei Portes di Positano per la loro sempre presente e preziosa disponibilità, il vicinato per il supporto logistico, ma non sveleremo chi ha vinto il premio di miglior caffè, e l'Assessore Di Leva», ha detto.
«Cogliamo l'occasione per fare a Tutti i Nostri Auguri di un felice e sereno 2020. Un 2020 all'insegna del buon senso, del rispetto delle regole e soprattutto del Nostro meraviglioso territorio. Più turismo sostenibile equivale a migliori vivibilità, salute e accoglienza. Con un guadagno economico più certo, stabile e duraturo per tutti. E Positano vivrà sempre meglio e ringrazierà!», ha chiosato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108010108
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...