Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovi appuntamenti a Capodrise per la Rassegna Culturale "La Strada Regia delle Calabrie sulle tracce del Grand Tour”

Territorio e Ambiente

Continua il viaggio culturale e gastronomico finanziato dal POC Campania 2014-2020 con una serie di eventi imperdibili a Capodrise

Nuovi appuntamenti a Capodrise per la Rassegna Culturale "La Strada Regia delle Calabrie sulle tracce del Grand Tour”

Un nuovo capitolo si apre lungo il suggestivo percorso storico e enogastronomico de "La Strada Regia delle Calabrie sulle Tracce del Grand Tour". Finanziato nel contesto del POC Campania 2014-2020, questo ambizioso progetto continua a suscitare entusiasmo e ad offrire esperienze indimenticabili lungo le strade antiche e i tesori nascosti della Regione. Con una serie di eventi coinvolgenti, l'iniziativa si propone di trasportare i visitatori in un viaggio attraverso la storia, la cultura e i sapori della Campania, offrendo un'occasione unica di scoperta e di arricchimento.

Inserito da (Admin), venerdì 3 maggio 2024 19:11:15

L'entusiasmante percorso culturale e enogastronomico intitolato "La Strada Regia delle Calabrie sulle Tracce del Grand Tour" continua a offrire esperienze uniche e coinvolgenti lungo la sua strada storica. Finanziato nell'ambito del POC Campania 2014-2020, il progetto mira a rivitalizzare e promuovere le ricchezze turistiche, culturali ed enogastronomiche della Regione.

Dopo un inizio avvincente il 20 Aprile, con un ampio coinvolgimento dei Comuni salernitani di Nocera Superiore, Cava de' Tirreni, Scafati, Angri, Striano e Capodrise, l'attenzione si focalizza ora su una serie di nuovi eventi imperdibili.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 4 Maggio alle ore 19:30 presso il suggestivo Palazzo delle Arti a Capodrise, in provincia di Caserta. Una visita guidata ai luoghi simbolo della città sarà accompagnata da una mostra d'arte collettiva di artisti d'avanguardia casertane degli anni '70, il cui tema sarà "Mater Antica e Moderna".

Il 5 Maggio, sempre alle 19:30, presso il medesimo Palazzo delle Arti, gli amanti della buona cucina potranno deliziarsi con una degustazione dei migliori piatti e prodotti tipici provenienti da cooperative agricole sociali della zona con l'appuntamento "Food, Territorio e Solidarietà". Il tutto sarà accompagnato dalla musica popolare del gruppo "Tamambulanti", per un'esperienza sensoriale completa e coinvolgente.

Infine, il 9 Maggio alle ore 19:30, Palazzo delle Arti ospiterà un coinvolgente convegno dedicato al teatro classico. La serata culminerà con una Lezione spettacolo dal titolo "Ieri...le voci di sempre", curata dal Professore Santoro, che saprà trasportare il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le opere del passato.

Questi eventi fanno parte del progetto finanziato nell'ambito del POC Campania 2014-2020, LINEA STRATEGICA "RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA", PROGRAMMA DI PERCORSI TURISTICO-CULTURALI, NATURALISTICI ED ENOGASTRONOMICI PER LA PROMOZIONE TURISTICA DELLA CAMPANIA, che coinvolge la rete dei Comuni salernitani di Nocera Superiore (capofila), Cava de' Tirreni, Scafati, Angri e Striano, insieme a Capodrise (in provincia di Caserta) con il patrocinio di Archeoclub d'Italia: Progetto nazionale di promozione culturale e turistica dei borghi e dei territori della Strada Regia delle Calabrie.
Attraverso una solida rete di partenariati con associazioni turistiche, operatori culturali e imprese locali, il progetto continua a modernizzare l'offerta turistica della regione e ad attrarre flussi turistici nazionali e internazionali.

 

Image by Valter Cirillo from Pixabay

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107017108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

Territorio e Ambiente

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno