Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovi orari di accesso al Cimitero di Maiori, tra le nuove disposizioni riapertura cappella
Inserito da (Maria Abate), martedì 26 maggio 2020 17:30:11
Il Cimitero di Maiori riapre al pubblico con fasce orarie più ampie: si potrà accedervi tutti i giorni, tranne il lunedì. Di seguito la tabella dettagliata, in vigore da oggi, 26 maggio, e fino al 24 ottobre.
Si precisa che, rispetto alle ultime disposizioni, dal 26 maggio è possibile accedere alla cappella cimiteriale. Inoltre, il sabato sarà consentito l'accesso al pubblico, in modo continuato, dalle ore 7:00 alle ore 19:00.
È consentito l'accesso alla struttura cimiteriale nei giorni e negli orari stabiliti per un massimo di due persone per nucleo familiare e per una durata massima di 30 minuti. È obbligatorio l'utilizzo dei dispositivi di protezione personale: mascherine e guanti monouso; è consentito accedere una persona per volta al locale ossario; è consentito recarsi presso il loculo/tomba dei propri defunti rispettando le distanze fra le persone, di almeno un metro. Nello specifico, le persone potranno effettuare un momento di preghiera, accertandosi che non vi siano altri utenti nei pressi del loculo o tomba adiacente;
Inoltre, fino a nuova disposizione: non sarà effettuato il servizio navetta; non è consentito assistere alle operazioni di inumazioni, esumazioni e tumulazioni.
Fonte: Maiori News
rank: 102619108
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...