Tu sei qui: Territorio e AmbienteOggi e domani scuole chiuse ad Amalfi, consigliere Torre: «E' una vergogna!»
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 gennaio 2020 09:26:38
Lo scorso venerdì 20 dicembre, a seguito della segnalazione del malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento a servizio del plesso scolastico di Piazza Spirito Santo dell'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso", la ditta incaricata del relativo servizio di manutenzione eseguiva un intervento, nel corso del quale si evidenziava la gravità del guasto e la necessità di acquisire direttamente dalla casa produttrice dell'impianto i componenti necessari per ripristinare il suo funzionamento a regola d'arte, nonché l'intervento in loco di un team di assistenza. Rifornimento - annuncia l'Amministrazione comunale - impossibile nei giorni passati a causa delle concomitanti festività natalizie e dell'interruzione delle forniture, nonostante i numerosi solleciti, da parte della casa produttrice durante tale periodo.
Pertanto, il sindaco Daniele Milano, considerato che oggi, martedì 7 gennaio 2020, sarebbe stata prevista la ripresa delle attività didattiche dell'Istituto C. "Gerardo Sasso", ha emanato un'ordinanza di chiusura del plesso di Piazza Spirito Santo, in ragione del guasto sull'impianto di riscaldamento dell'edificio. Infatti, in concomitanza con l'abbassamento delle temperature esterne, non possono essere garantite le temperature idonee per svolgere adeguatamente le attività scolastiche nel plesso per i giorni martedì 7 e mercoledì 8 gennaio 2020.
«Domani, a causa di un guasto all'impianto di riscaldamento delle Scuole Elementari e Medie di Amalfi risalente a prima di Natale, i nostri bambini saranno costretti probabilmente a rimanere a casa. In più di 15 giorni, l'Amministrazione comunale non è stata in grado di rimediare al disservizio! Forse avevano ben altre cose a cui pensare!!! E' una vergogna!», questa la reazione (pubblicata ieri su Facebook) del consigliere di minoranza Giovanni Torre.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104810101
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...