Tu sei qui: Territorio e AmbienteOnline il numero di Gennaio - Febbraio 2020 del periodico Vita Cristiana di Maiori
Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 gennaio 2020 11:12:01
Gli anni 20 del 2000 sono arrivati, e con lui anche il numero di Gennaio - Febbraio del Vita Cristiana, periodico della Comunità Ecclesiale di Maiori dal 1958.
Nei prossimi giorni il bollettino arriverà nelle case dei maioresi, invece, chi vive fuori dalla propria terra natia e vuole restare in contatto con la propria Parrocchia di origine, può continuare a leggere il Vita Cristiana di Maiori in formato digitale, a colori, grazie alla partnership con la Locali D'Autore Srl su Il Vescovado, giornale online della Costa d'Amalfi.
Sul nuovo numero del Vita Cristiana di Maiori, in prima e seconda pagina troviamo un articolo a cura di Giuseppe Roggi sull'Anno Straordinario Mariano indetto il 15 Agosto 2018 dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, in ricordo del 250° Anniversario dell'Incoronazione della nostra Patrona S. Maria a Mare da parte del Capitolo Vaticano, avvenuta il 13 Agosto 1769, conclusosi l'8 Dicembre, giorno dell'Immacolata Concezione con la presenza di Mons. Beniamino Depalma.
In terza e quarta pagina abbiamo due stupende e affascinanti storie di vocazioni di due giovani parrocchiani chiamati dal Signore. Non manca l'articolo di Francesco Criscuolo che ci racconta i due concerti natalizi del Coro interparrocchiale "Pueri Cantores" Cantante Domino diretto da Francesco Reale. Sempre in quarta pagina alcune informazioni utili dalla Agenda Ecclesiale.
Fonte: Maiori News
rank: 108310102
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...