Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Ora di futuro”, l’ICS Porzio ha vinto il concorso con una classe di Praiano
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 09:56:55
"Ora di futuro" è un percorso didattico innovativo per insegnare con il gioco ai bambini delle classi 3°, 4°, 5° delle scuole primarie a fare scelte responsabili su ambiente, salute, benessere e risparmio. Il progetto ha carattere fortemente multidisciplinare e interdisciplinare: tutte le materie sono chiamate in gioco. Un'iniziativa alla quale ha partecipato anche l'ICS Lucantonio Porzio di Positano e Praiano.
Immaginando di partire per un'isola deserta, l'isola di Mauaga, i bambini hanno imparato a fare delle scelte consapevoli attraverso le due attività didattiche proposte "Facciamo la Valigia" e "Ricicli-AMO".
Con l'elaborato realizzato al termine del proprio progetto, gli alunni della quarta di Praiano, guidati dalle insegnanti Camilla Rispoli e Adele Polese, sono stati tra le 100 classi a livello nazionale a vincere 5 dei tablet messi in palio.
«Si tratta di un riconoscimento importantissimo, per cui alle insegnanti e a tutti gli alunni va il mio plauso personale. Aver lavorato a distanza, in piena emergenza coronavirus, sui temi della sostenibilità ambientale e della cittadinanza attiva, per costruire un futuro migliore, è infatti altamente significativo e formativo, soprattutto per i nostri alunni, cittadini di domani», ha detto la dirigente scolastica Stefania Astarita.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101216104
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...