Ultimo aggiornamento 17 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<...67891011121314151617181920...>>>

Amalfi, lavori in corso per la nuova agorà cittadina

Lavori in corso ad Amalfi: un rendering mostra la nuova veste di Piazza Municipio /VIDEO

Procede il restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, un progetto ambizioso da 1,4 milioni di euro voluto dall'Amministrazione Milano. Un rendering animato svela la trasformazione dello spazio, pensato per accogliere più persone e attività.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 16:08:45

Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio - dichiara il sindaco Daniele Milano - si presenterà come un ambiente aperto, che esalterà le opportunità di incontro ed...

Positano arricchisce il suo patrimonio artistico con una straordinaria donazione

Positano, culla d’arte e cultura: in dono 200 opere di Richard Dölker e una collezione di ceramiche

Il 25 febbraio, nella Sala Consiliare Andrea Milano, Positano ha ricevuto un dono artistico di immenso valore: 200 opere di Richard Dölker, portate dalla Germania dallo studioso Reiner Pauli, grazie alla mediazione di Jutta Lamprecht.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 15:53:27

Un evento che segna la storia di Positano e ne rafforza il ruolo di centro culturale di prestigio. Il 25 febbraio, nella Sala Consiliare Andrea Milano, la comunità ha vissuto un momento straordinario: Positano ha ricevuto in dono 200 opere del celebre artista tedesco Richard Dölker, vissuto per una parte della sua vita in Costiera Amalfitana. La consegna delle opere è stata curata dallo studioso tedesco Reiner Pauli,...

L’intervento di riqualificazione - attualmente in corso - prevede anche lo spostamento e la ricollocazione del Monumento ai Caduti

Amalfi, Piazza Municipio: lavori in corso per la nuova agorà cittadina

Un rendering animato mostra la nuova veste che assumerà la Piazza: uno spazio aperto, pronto ad accogliere molte più persone e attività

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 15:24:39

Sta prendendo vita l’ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi per il quale l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha disposto un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. «La nuova Piazza Municipio - dichiara il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano - si presenterà come un ambiente aperto, che esalterà le opportunità di incontro ed aggregazione per i cittadini e i nostri ospiti....

Finanziato con 1.210.880,40 euro dal Gse (Gestore dei Servizi Energetici) del Ministero dell’economia e delle finanze

Cava de' Tirreni: scuola San Pietro a energia quasi zero

Gli interventi previsti riguardano il miglioramento dell'isolamento termico dell’intera struttura, la sostituzione degli infissi, degli impianti di illuminazione e di climatizzazione con un avanzato sistema di controllo e gestione. Sarà, inoltre, installato un impianto fotovoltaico per la produzione di energia termica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 13:53:43

Finanziato con 1.210.880,40 euro dal Gse (Gestore dei Servizi Energetici) del Ministero dell'economia e delle finanze, il progetto dell'Amministrazione Servalli di trasformazione del plesso scolastico della frazione San Pietro, dell'I.C. "San Nicola", in "edificio a energia quasi zero". Gli interventi previsti riguardano il miglioramento dell'isolamento termico dell'intera struttura, la sostituzione degli infissi, degli...

Domenica 2 marzo 2025 si svolgerà la XXIX edizione dell’evento con un percorso che toccherà L’Annunziata, La Serra e Le Torri.

Cava de’ Tirreni: torna l’appuntamento con “Itinerari d’Ambiente” per un trekking urbano tra storia e natura

Un’occasione imperdibile per gli amanti del trekking urbano, con partenza alle ore 9:00 dal piazzale della Chiesa dell’Annunziata di Cava de’ Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 13:27:55

Domenica 2 marzo 2025, gli appassionati di trekking e natura avranno un’occasione speciale per esplorare il territorio di Cava de’ Tirreni grazie alla XXIX edizione di "Itinerari d’Ambiente", un evento che unisce paesaggio, storia e cultura. L’iniziativa prevede un suggestivo percorso di trekking urbano che si snoderà attraverso tre tappe principali: L’Annunziata, La Serra e Le Torri. L’appuntamento è fissato per le ore...

A Salerno è stato inaugurato questa mattina un nuovo parcheggio di 41 posti in via dei Greci, nel quartiere Fratte

Salerno: inaugurato parcheggio di 41 posti, è vicino alla nuova Clinica del Sole

Il parcheggio, con tariffa oraria di di 0,50 euro/h, è stato realizzato da Salerno Mobilità che provvederà anche alla gestione ed alla manutenzione. La struttura è servita anche da bagni pubblici attrezzati anche per disabili.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 13:05:20

A Salerno è stato inaugurato questa mattina un nuovo parcheggio di 41 posti in via dei Greci, nel quartiere Fratte, a pochi metri di distanza dalla nuova Clinica del Sole e dalla Stazione della linea ferroviaria CircumSalernitana. Il parcheggio, con tariffa oraria di di 0,50 euro/h, è stato realizzato da Salerno Mobilità che provvederà anche alla gestione ed alla manutenzione. La struttura è servita anche da bagni pubblici...

Si è tenuta ieri, giovedì 27 Febbraio 2025, presso la Scuola dell’Infanzia paritaria Umberto I di San Marzano (SA) una giornata speciale dedicata ai valori nutrizionali dell’olio extravergine di oliva

L'Oro di Capri a San Marzano: a scuola degustazione speciale dedicata ai valori nutrizionali dell'olio extravergine di oliva

La giornata si è aperta con un benvenuto della direttrice suor Adele e la presentazione agli alunni tra i 4 e 5 anni degli ospiti esperti di alimentazione e di olio. Subito dopo l’agronomo dell’Associazione L’Oro di Capri, Angelo Lo Conte, ha spiegato al nutrito pubblico, composto di oltre novanta alunni e trenta adulti, tra genitori e docenti, la storia di recupero e di rispetto per l’ambiente portata avanti dall’Associazione di olivicoltori di Anacapri. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 11:21:41

Si è tenuta ieri, giovedì 27 Febbraio 2025, presso la Scuola dell'Infanzia paritaria Umberto I di San Marzano (SA) una giornata speciale dedicata ai valori nutrizionali dell'olio extravergine di oliva, organizzata dall'Associazione L'Oro di Capri in collaborazione con Slow Food Campania. La giornata si è aperta con un benvenuto della direttrice suor Adele e la presentazione agli alunni tra i 4 e 5 anni degli ospiti esperti...

Oltre venti persone tra operai, tecnici, assistenti sociali e agenti della Polizia locale sono state impegnate, dall’alba di ieri, in un complesso intervento nell’area degli spalti del Maschio Angioino

Operazione di bonifica a Napoli, riconsegnati alla città gli spalti del Maschio Angioino

L’operazione ha visto impegnato personale di Napoli Servizi, Asia, Anm, Servizi Sociali del Comune, Nucleo investigativo Ambientale Emergenze Sociali della Polizia locale e Servizio Veterinario dell’Asl.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 11:13:23

Oltre venti persone tra operai, tecnici, assistenti sociali e agenti della Polizia locale sono state impegnate, dall'alba di ieri, in un complesso intervento nell'area degli spalti del Maschio Angioino che ha restituito ai cittadini e ai turisti un importante spazio verde: un'area di circa 500 metri quadrati, ai piedi di uno dei più prestigiosi monumenti cittadini, da tempo occupata da persone senza fissa dimora e da...

Un nuovo percorso spirituale tra Castellammare di Stabia e Sorrento

"Cammino di Sant'Antonino", 8 marzo l'inaugurazione dell'itinerario promosso dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia

L’inaugurazione del "Cammino di Sant'Antonino", inizialmente prevista per sabato 1° marzo, è stata posticipata a sabato 8 marzo a causa delle condizioni meteo avverse. L'itinerario propone due percorsi: uno escursionistico attraverso il Monte Faito e uno storico lungo l’antica Via Minerva.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 09:28:55

Un percorso tra spiritualità, storia e natura che dovrà attendere ancora qualche giorno: l'inaugurazione del "Cammino di Sant'Antonino", inizialmente prevista per sabato 1° marzo, è stata rinviata a sabato 8 marzo a causa delle condizioni meteorologiche avverse. L'iniziativa, promossa dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e patrocinata dal Comune di Sorrento, rientra nel Giubileo della Speranza e celebra il...

La Regione Campania si mobilita per la prevenzione e il contrasto degli incendi boschivi con il lancio della campagna AIB 2025

Campania, al via la campagna antincendio boschivo: oggi riunione plenaria a Napoli

L'evento si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 10:30 presso l'Auditorium dell'isola C3 del Centro Direzionale di Napoli. In questa occasione, verrà presentata la riunione plenaria per l'avvio della campagna e l'aggiornamento del nuovo Piano AIB 2025-2027

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 08:29:12

La Regione Campania si mobilita per la prevenzione e il contrasto degli incendi boschivi con il lancio della Campagna AIB 2025. L'evento si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 10:30 presso l'Auditorium dell'isola C3 del Centro Direzionale di Napoli. In questa occasione, verrà presentata la riunione plenaria per l'avvio della campagna e l'aggiornamento del nuovo Piano AIB 2025-2027. L'incontro vedrà la partecipazione di...

A Cetara nasce un'associazione culturale e ricreativa dedicata a San Pietro

Nasce l’Associazione ETS "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro in Cetara"

L'associazione promuoverà eventi, iniziative sociali e culturali per rafforzare il senso di comunità a Cetara.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 12:29:14

Cetara accoglie con entusiasmo la nascita dell'Associazione Ricreativa Culturale "I Sampietrini - I Devoti di San Pietro Apostolo in Cetara ETS", un nuovo punto di riferimento per la valorizzazione delle tradizioni locali. Il sodalizio, senza scopo di lucro, si pone l'obiettivo di tutelare e promuovere il patrimonio storico, culturale e religioso del borgo marinaro. Fondata nel rispetto delle normative del Codice Civile...

Settantotto comuni protagonisti, principalmente collocati nell’avellinese e nel beneventano

Campania protagonista dell’eolico: secondo dossier Legambiente è terza in Italia per potenza installata

Con 642 impianti e oltre 1,95 GW di potenza installata, la Campania si conferma una delle regioni leader nella produzione di energia eolica in Italia. Legambiente Campania, con il dossier “Qual buon vento”, traccia un quadro del settore e delle sue prospettive future, evidenziando il ruolo centrale delle province di Avellino e Benevento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 12:27:17

Soffia un vento forte e rinnovabile in Campania che si accredita come la regione pioniera nel campo dell'energia eolica: 642 impianti diffusi sul territorio campano, tra grandi impianti industriali e mini eolico; quasi 2 gigawatt di potenza, che permettono una produzione di oltre 4 terawattora all'anno. Terzi in Italia per potenza installata e secondi per produzione di energia: un sesto del comparto eolico italiano è...

Sorrento, percorso, cammino, inaugurazione

Sorrento: 1° marzo l'inaugurazione del "Cammino di Sant'Antonio"

L'itinerario, promosso dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, e patrocinato dal Comune di Sorrento, è in programma ogni primo sabato del mese, nasce nell’ambito del Giubileo della Speranza e si inserisce nelle celebrazioni del 14mo centenario della morte di Sant’Antonino Abate.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 febbraio 2025 12:16:16

Sabato 1 marzo, alle ore 8, con partenza dalla Concattedrale di Castellammare di Stabia e arrivo nella Basilica di Sant'Antonino a Sorrento, sarà inaugurato il "Cammino di Sant'Antonino". L'itinerario, promosso dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, e patrocinato dal Comune di Sorrento, è in programma ogni primo sabato del mese, nasce nell'ambito del Giubileo della Speranza e si inserisce nelle celebrazioni...

Nasce l’Associazione ETS "I Sampietrini - I Devoti di San Pietro in Cetara"

A Cetara nasce un'associazione culturale e ricreativa dedicata a San Pietro

"I Sampietrini": un nuovo ente no profit nasce con l'obiettivo di preservare le tradizioni religiose e culturali legate a San Pietro Apostolo. L'associazione promuoverà eventi, iniziative sociali e culturali per rafforzare il senso di comunità a Cetara.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 11:55:32

I soci annunciano la nascita dell’Associazione Ricreativa Culturale "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro Apostolo in Cetara ETS", un'organizzazione senza scopo di lucro nata per valorizzare le tradizioni, la cultura e il patrimonio storico del borgo marinaro di Cetara. L'associazione, fondata nel rispetto delle normative del Codice Civile (artt. 14-42, in particolare l’art. 36), ha sede a Cetara, in Costiera Amalfitana,...

Lavori infrastrutturali e innovazioni previste nel progetto Polis

Poste Italiane: chiude temporaneamente l’Ufficio Postale di Ravello, operazioni trasferite ad Amalfi

Dal 12 marzo al 7 aprile 2025 l’Ufficio Postale di Ravello resterà chiuso per lavori infrastrutturali. Durante il periodo di chiusura, i servizi saranno garantiti presso l’Ufficio Postale di Amalfi. L’intervento rientra nel progetto Polis, che prevede anche l’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 10:14:03

Poste Italiane ha annunciato la chiusura temporanea dell'Ufficio Postale di Ravello, situato in via Giovanni Boccaccio, per consentire l'esecuzione di lavori infrastrutturali. La chiusura avrà inizio il 12 marzo 2025 e si protrarrà fino al 7 aprile. L'azienda ha garantito che eventuali ritardi nella riapertura verranno tempestivamente comunicati. Durante il periodo di chiusura, l'utenza potrà effettuare tutte le operazioni...

Nuovo piano traffico a Maiori: i residenti delle frazioni segnalano criticità e rischi per la sicurezza

Viabilità a Maiori, i residenti delle frazioni segnalano criticità nel nuovo piano traffico

Un gruppo di cittadini delle frazioni di Maiori ha inviato una segnalazione evidenziando alcune criticità legate al nuovo piano viabilità annunciato dal Sindaco. Pur riconoscendo l’incremento dei posti auto per residenti, i cittadini temono che le modifiche possano causare problemi di sicurezza e fluidità del traffico, in particolare nel tratto della Torre di Vecite, dove l’obbligo di inversione potrebbe generare blocchi e disagi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 17:59:49

Alcuni residenti delle frazioni di Maiori hanno espresso preoccupazione in merito al recente piano viabilità annunciato dal Sindaco, il quale prevede un aumento di 150 posti auto per i residenti. Se da un lato il provvedimento risponde a una necessità concreta, dall'altro emergono dubbi sulla sua effettiva compatibilità con la conformazione del territorio e la sicurezza della circolazione. Uno dei punti più critici segnalati...

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo

Campania: prorogata allerta meteo gialla

Su tutta la Campania proseguiranno, infatti, le precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, con un conseguente rischio idrogeologico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 17:17:12

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo fino alle 12 di domani, giovedì 27 febbraio. Su tutta la Campania proseguiranno, infatti, le precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, con un conseguente rischio idrogeologico. Si segnalano ancora possibili allagamenti, esondazioni, ruscellamenti,...

Amalfi, Palazzo San Benedetto si rifà il look: per il restauro delle facciate il Comune investe 600mila euro

Palazzo San Benedetto, cambia look la storica sede del Municipio di Amalfi

L’intervento prevede il recupero degli intonaci della facciata esterna e di quelle interne dell’intero manufatto trasformato nel 1578 in monastero benedettino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 16:22:58

Palazzo San Benedetto, storica sede del Municipio di Amalfi, è pronto a vestirsi di nuova bellezza grazie ai prossimi lavori di restauro della facciate voluti dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milanoche prevedono il recupero degli intonaci ed il restauro del pannello maiolicato realizzato da Diodoro Cossa collocato sulla parete fronte mare. «Il restauro delle facciate del Palazzo comunale ed il...

Prosegue il maltempo sulla regione con possibili allagamenti e frane

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla fino a giovedì 27 febbraio

La Protezione Civile ha esteso l’allerta meteo per temporali fino alle ore 12 di giovedì 27 febbraio. Le precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, manterranno elevato il rischio idrogeologico su tutto il territorio. Possibili allagamenti, smottamenti ed esondazioni anche in assenza di nuove piogge. Sindaci invitati a mantenere attivi i Centri Operativi Comunali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 14:40:15

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo di livello giallo fino alle ore 12 di giovedì 27 febbraio. La decisione è stata presa in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, che ha evidenziato il persistere di condizioni di instabilità atmosferica sulla regione. Le precipitazioni, anche a carattere temporalesco, continueranno a interessare il territorio, con un conseguente rischio idrogeologico...

Il settore agrituristico in Campania si conferma in crescita e in grado di valorizzare il territorio

Agriturismi, Confagricoltura Campania: "Crescita del settore (+2%) valorizza intero territorio"

La Campania si distingue per un’offerta agrituristica di qualità, che punta sulla valorizzazione dei prodotti tipici locali e sulla promozione del turismo rurale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 09:09:30

Il settore agrituristico in Campania si conferma in crescita e in grado di valorizzare il territorio, con un aumento del numero di aziende e una maggiore diversificazione dei servizi offerti. Nel 2023, secondo i dati ISTAT, le aziende agrituristiche attive in Campania sono state 915, con un aumento del 2% rispetto all'anno precedente. In particolare, sono cresciuti gli agriturismi con alloggio (+1,5%) e ristorazione (+2,1%),...

<<<...67891011121314151617181920...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno