Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<...317318319320321322323324325326327328329330331...>>>

SP 75, viabilità, Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare

La Provincia di Salerno ordina riapertura al traffico della SP 75

Oggi, con la conclusione dei lavori e le operazioni di pulizia, la Provincia ordina la riapertura della strada e si solleva da ogni eventuale  inadempienza. 

Inserito da (redazioneip), venerdì 30 aprile 2021 11:39:25

La Provincia di Salerno - Settore Viabilità e trasporti, attraverso l'ordinanza numero 409 del 30/04/2021, ordina oggi, alle 18, la riapertura al traffico della Strada Provinciale SP 75 dal km 4+100 al km 5+000, immediatamente a valle del Santuario dell'Avvocatella nel comune di Cava de' Tirreni. In seguito all'incendio sviluppatosi il 09 settembre 2020 nelle aree circostanti la S.P. 75 che collega Cava de' Tirreni, presso...

Cava de' Tirreni, viabilità

Cava de' Tirreni: divieto di circolazione e sosta su via Gino Palumbo in occasione di Cavese-Teramo

Per domenica 2 maggio, dalle 14:00 alle 24:00

Inserito da (redazioneip), venerdì 30 aprile 2021 09:40:58

In occasione del match Cavese-Teramo in programma domenica 2 maggio al "Simonetta Lamberti", il sindaco di Cava de' Tirreni, attraverso ordinanza, ha disposto la sospensione della circolazione e interdizione della sosta su via Gino Palumbo dalle 14:00 alle 24:00. Nello specifico: 1) Divieto di circolazione su via Gino Palumbo dall'intersezione di viale degli Aceri fino all'intersezione del viale Riccardo Romano; 2) Divieto...

Positano, Costiera amalfitana, vaccini, coronavirus, Guida

A Positano vaccinati pari al 25% della popolazione, Sindaco Guida: «Proiettati verso la ripresa turistica»

Si è concluso il Consiglio Comunale presso la Sala Congressi “Andrea Milano”, nel rispetto di tutte le normative vigenti e della distanza prestabilita, con la presenza di coloro che hanno voluto assistere all’incontro

Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 aprile 2021 18:58:57

Si è concluso il Consiglio Comunale presso la Sala Congressi "Andrea Milano", nel rispetto di tutte le normative vigenti e della distanza prestabilita, con la presenza di coloro che hanno voluto assistere all'incontro. Il Sindaco, Giuseppe Guida, ha iniziato i lavori con un intervento di ringraziamento rivolto a tutti coloro che stanno dedicando tempo ed impegno a favore della campagna vaccinale. Attualmente si registra...

Fit Cisl, Salerno

"Vertenza Salerno": l'impegno della Fit Cisl provinciale sul territorio

La Fit Cisl di Salerno, in questo momento di pandemia globale, ancor più si interroga sul ruolo proprio dell’organizzazione sindacale nel rispondere convenientemente  al drammatico periodo storico che provoca squilibri sociali piuttosto che umanitari. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 aprile 2021 17:11:14

La Fit Cisl di Salerno, in questo momento di pandemia globale, ancor più si interroga sul ruolo proprio dell'organizzazione sindacale nel rispondere convenientemente al drammatico periodo storico che provoca squilibri sociali piuttosto che umanitari. "Ci interroghiamo oltremodo sul come evitare che speculatori ed arrampicatori sociali strumentalizzino le difficoltà delle persone al solo scopo di un massimizzazione del...

Baronissi, mostra, inaugurazione

Baronissi, 1° maggio inaugurazione della mostra di Eliana Petrizzi "Altri paesaggi della memoria"

Eliana Petrizzi, è nata ad Avellino, ha studiato presso il Liceo Artistico e, successivamente, si è laureata in Lettere e Filosofia con indirizzo storico-artistico, presso l’Università degli Studi di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 aprile 2021 17:08:36

Sabato 1 maggio alle ore 18.00, verrà inaugurata la mostra di Eliana Petrizzi "Altri paesaggi della memoria", sui canali digitali del Museo FRaC, del Comune di Baronissi e della Gutenberg Edizioni, la rassegna LUOGHI DEL PAESAGGIO . "C'era da aspettarselo - rileva Massimo Bignardi curatore della rassegna - che Eliana Petrizzi, con il tempo, spostasse lo sguardo verso i luoghi della vita, lasciando cadere, non saprei dire...

Cava de' Tirreni, Forum dei Giovani

A Cava de' Tirreni riapre il Forum dei Giovani. Sindaco Servalli: «Segnale di speranza»

Il Forum dei Giovani di Cava de’ Tirreni in base alle nuove direttive sanitarie e, dopo una serie di aperture a singhiozzo, può riaprire le proprie porte ai giovani cittadini Cavesi

Inserito da (redazioneip), giovedì 29 aprile 2021 15:24:28

I giovani, come tutti, hanno sofferto in silenzio la mancanza di contatto umano a causa della pandemia da Covid-19 e, pertanto hanno rinunciato con senso civico alla condivisione degli spazi e dei momenti di formazione che - in un modo o nell'altro - sono parte di una vita quotidiana fatta di studio, cultura, sport, confronto, relax e convivialità. Il Forum dei Giovani di Cava de' Tirreni in base alle nuove direttive...

Positano, Costiera amalfitana, spiaggia, bandiera blu, mare

Bandiera Blu, le spiagge di Positano e Sorrento riconfermano il riconoscimento di qualità FEE

Dopo aver ottenuto la Bandiera Verde (spiaggia ideale per i bambini), Positano riconferma anche la Bandiera Blu, come pure la vicina Sorrento

Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 aprile 2021 09:16:03

Anche quest'anno la FEE (Foundation for Environmental Education) ha stilato un elenco di spiagge alle quali riconosce la "Bandiera Blu", ambito premio che ne certifica la qualità in funzione di pulizia delle acque e efficienza dei servizi. Nel 2021 le spiagge Bandiera Blu in Italia sono 385: le regioni italiane con più spiagge premiate sono Liguria (30), Toscana (19) e Campania (18). Dopo aver ottenuto la Bandiera Verde...

Maiori, Costiera Amalfitana, Statale, Anas, Pericoli, Territorio

Buche sulla Statale Amalfitana a Maiori, Anas non interviene /Foto

Segnalata dagli utenti più volte una grossa buca sulla Statale Amalfitana in pieno centro a Maiori

Inserito da (Admin), giovedì 29 aprile 2021 08:41:44

di Massimiliano D'Uva Una grossa buca al centro della carreggiata mette in pericolo gli utenti della Statale Amalfitana in pieno centro a Maiori. Come documentano le immagini, l'asfalto avallato rappresenta un fattore di rischio elevato soprattutto per chi circola su due ruote. A nulla sono serviti i rattoppi effettuati in passato alla meno peggio, anzi, il distacco del materiale bituminoso, con pietre grandi quanto una...

Cava de' Tirreni, attività

Cava de' Tirreni, occupazione gratuita suolo pubblico: assessore Del Vecchio fa chiarezza

«In realtà l’esenzione dalla tassa fino al 30 giugno è stata introdotta con legge dello stato (decreto legge sostegni)»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 28 aprile 2021 15:00:08

«Voglio chiarire perché sento spesso e leggo sui social che in molti annunciano come propria misura tra le agevolazioni per le attività di somministrazione di alimenti e bevande le occupazioni gratuite del suolo pubblico. In realtà l'esenzione dalla tassa fino al 30 giugno è stata introdotta con legge dello stato (decreto legge sostegni)». A chiarirlo è l'assessore alle attività produttive di Cava de' Tirreni, Giovanni...

Cava de' Tirreni, viabilità

Cava de' Tirreni, per tre notti sospensione parziale della circolazione in via XXV Luglio e viale Riccardo Romano

La sospensione parziale della circolazione durerà dalle 22:00 alle 6:00, per tre notti consecutive, dal 28 al 30 aprile 2021

Inserito da (redazioneip), mercoledì 28 aprile 2021 09:26:26

Attraverso l'ordinanza dirigenziale numero 183 del 24 aprile 2021, il sindaco di Cava de' Tirreni dispone la sospensione parziale della circolazione su : 1) via XXV Luglio, in direzione sud, all'altezza del sottopasso autostradale; 2) via XXV Luglio, in direzione nord, all'altezza del p.co Di Giovanni; 3) viale Riccardo Romano, in direzione est, nel tratto compreso tra le intersezioni di via Gino Palumbo e l'intersezione...

Cava de' Tirreni, lavori, senso unico alternato

Lavori a Cava de' Tirreni: da oggi (28 aprile) senso unico alternato sulla SP129a

Il senso unico alternato sarà istituito dal Km 0+000 al Km 4+433, dalle ore 8:00 alle ore 16:20, da oggi, 28 aprile, fino al 12 maggio, con esclusione dei festivi

Inserito da (redazioneip), mercoledì 28 aprile 2021 09:20:50

Considerato che lungo la SP129a sono in corso lavori stradali e per salvaguardare la pubblica incolumità, la sicurezza stradale e dei lavoratori impegnati nelle attività in corso, la Provincia di Salerno - Settore Viabilità e Trasporto ha firmato l'ordinanza n. 403 del 27 aprile 2021 con la quale dispone l'istituzione del senso unico alternato regolato da movieri su strada SP129a - Cava (Villa Cinzia) - Rotolo - S. Pietro...

Pontecagnano, Sardone

Odore nauseabondo a Pontecagnano, Sindaco all'attacco sui social: «Proviene da Sardone»

Il duro attacco del primo cittadino sui social

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 16:22:33

Attraverso un messaggio affidato ai social, il sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, interviene su un tema che sta scatenando diverse polemiche. Da giorni, infatti, in città si avverte «un odore nauseabondo». Tanti cittadini hanno segnalato il problema al primo cittadino che quest'oggi, ha voluto dare una spiegazione alla problematica: «Vi state chiedendo da dove proviene? Ve lo dico io: Sardone», scrive Lanzara,...

Baronissi, rassegna, museo

Baronissi: al Museo FRaC al via la rassegna "Luoghi del paesaggio"

In complessivo cinquantacinque tra dipinti e disegni che tracciano le prospettive di paesaggi, proposti come presenze vive nell’immaginazione degli artisti, rinnovando il loro profondo legame con l’Universo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 15:54:07

Sabato 1 maggio dalle ore 18:00, con l'inaugurazione della mostra di Eliana Petrizzi, apre al pubblico on line, sui canali digitali del Museo FRaC, del Comune di Baronissi e della Gutenberg Edizioni, la rassegna LUOGHI DEL PAESAGGIO che propone, da maggio a giugno, le personali di: Eliana Petrizzi Altri luoghi della memoria, Paolo de Santoli, spazi oggettivi dello sguardo, Francesco Cecchetto. Frammenti dall'inconscio....

Salerno, teatro

Salerno, riapre i battenti il teatro "La Ribalta"

Domenica ritornano (in presenza) "Le Piccole Emozioni" con Alice nel Paese delle Meraviglie

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 15:51:27

Dopo le tante iniziative online per tenere accesa la passione, finalmente il teatro La Ribalta di Salerno può riaprire i battenti con Le Piccole Emozioni che domenica, 2 maggio, catapulteranno grandi e piccini nel fantastico mondo diAlice nel Paese delle Meraviglie. "Non potevamo perderci l'occasione di rincrociare finalmente gli sguardi con il nostro pubblico. - afferma la regista Valentina Mustaro - E simbolicamente...

Roccadaspide, casa acqua

Roccadaspide: inaugurata la Casa dell’acqua nel Parco della Concordia

La casa dell'acqua è stata installata allo scopo di incentivare il consumo di acqua pubblica e ridurre l'utilizzo di bottiglie di plastica che vengono inevitabilmente disperse nell'ambiente

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 15:47:10

Inaugurata questa mattina la nuova casa dell'acqua di Roccadaspide, ubicata nel Parco della Concordia. Il taglio del nastro è avvenuto nel corso di una sobria cerimonia alla presenza del sindaco Gabriele Iuìliano e del vicesindaco Girolamo Auricchio. La casa dell'acqua è stata installata allo scopo di incentivare il consumo di acqua pubblica e ridurre l'utilizzo di bottiglie di plastica che vengono inevitabilmente disperse...

Roccapiemone, vaccino

A Roccapiemonte aperto centro vaccinale: nel primo giorno inoculate 50 dosi

Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano, dall’Assessore alle Politiche Sanitarie Daniemma Terrone e da tutti i componenti dell’Amministrazione Comunale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 15:41:28

Parallelamente all'entrata in Campania tra le regioni in zona gialla, a Roccapiemonte è stato aperto ieri, presso l'ex comando della polizia municipale, in via della Pace, alla frazione San Potito, il centro vaccinale anti Covid. Già da ieri sono iniziate subito le operazioni di vaccinazione dei cittadini che si erano prenotati attraverso la piattaforma di adesione della Regione Campania. Circa cinquanta le dosi inoculate...

Maiori, Minori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, balneazione, divieto, batteri fecali

A Maiori spiaggia est non balneabile, “Cambiamo Rotta”: «Batteri fecali da Minori. Depuratore consortile serve a Reale»

Secondo il gruppo civico, l’inquinamento fecale riscontrato a Maiori è dovuto a quello di Minori. «A sostegno di ciò che affermiamo, vi informiamo che il tratto di mare che va dalla foce est del fiume fino a Costa d’Angolo è in ottime condizioni e la balneazione è consentita».

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 aprile 2021 14:52:06

«Reale pensa a te!!!». È così che esordisce il gruppo civico "Cambiamo Rotta", dopo che con l'ordinanza n. 102 del 26 aprile il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha ordinato il divieto di balneazione per il tratto di spiaggia che va dal porto turistico alla foce del fiume Reginna. Una decisione resasi necessaria dopo gli ultimi prelievi Arpac, che mostrano la presenza di 254 MPN/100 ml enterococchi intestinali (valore...

festival

Seconda edizione digitale: 29 aprile RA. I. D. Festivals, talk about “dialoghi sull’arte e società”

Il Festival nasce come promozione, connessione, ricerca, formazione con l'idea di creare un significativo appuntamento intorno alla danza contemporanea e di ricerca e al mondo del teatro e dell’arte tutto

Inserito da (redazioneip), martedì 27 aprile 2021 11:28:09

Seconda edizione digitale, giovedì 29 aprile per il RA. I. D. FESTIVALS, TALK ABOUT "dialoghi sull'arte e società". Il Festival nasce come promozione, connessione, ricerca, formazione con l'idea di creare un significativo appuntamento intorno alla danza contemporanea e di ricerca e al mondo del teatro e dell'arte tutto, in strettissima relazione tra città che l'ospita e progettualità artistica, contribuendo a stimolare...

Maiori, costiera amalfitana, prelievi, Arpac, divieto, balneazione, ordinanza

Dopo i prelievi Arpac, a Maiori divieto di balneazione temporaneo dal Porto Turistico fino a ovest del fiume

Con l’ordinanza n. 102 del 26 aprile 2021, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione nel tratto costiero denominato “Spiaggia Maiori 2”

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 aprile 2021 10:25:33

Con l'ordinanza n. 102 del 26 aprile 2021, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione nel tratto costiero denominato "Spiaggia Maiori 2", che si sviluppa dal lato est del Porto Turistico fino al lato ovest della foce del Reginna Major, per una lunghezza di 407 metri. Una decisione che prende atto della nota dell'ARPAC di Salerno, acquisita lo scorso 23 aprile, con la quale si...

Salerno, mare, balneabilità, Arpac, Cilento, Costiera Amalfitana

Qualità del mare: ripartono prelievi Arpac in vista dell’estate. Nel Salernitano di nuovo balneabili "Marina di Cetara" e "Lungomare di Sapri"

Il 19 aprile 2021 sono stati effettuati i primi prelievi. Ad apertura della stagione balneare 2021 si registra il 97% di costa balneabile a fronte del 3% di acque non balneabili perché dichiarate di qualità “scarsa” nell’ultima classificazione regionale

Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 aprile 2021 16:41:21

L'Arpa Campania ha avviato i controlli prestagionali sulla qualità delle 328 acque di balneazione cui è suddiviso il litorale regionale (42 in provincia di Caserta, 147 in provincia di Napoli e 139 in quella di Salerno). Nonostante le restrizioni dettate dall'emergenza sanitaria, la campagna di monitoraggio verrà svolta normalmente, quale servizio essenziale per la tutela della salute dei bagnanti, secondo il calendario...

<<<...317318319320321322323324325326327328329330331...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno