Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<...319320321322323324325326327328329330331332333...>>>

Scafati, vaccinazione

Scafati tra le prime città della provincia per numero di vaccini somministrati

Soddisfatto il sindaco Cristoforo Salvati

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 aprile 2021 17:14:06

Il comune di Scafati si conferma tra i primi, in tutta la provincia di Salerno, per numero di vaccini somministrati. Dall'ultimo aggiornamento reso noto dall'Unità di crisi regionale risulta che, alla data del 20 aprile, sono 11624 le dosi già inoculate (tra prime e seconde) agli aventi diritto registrati sulla piattaforma Sinfonia, nei due centri presenti sul territorio (ospedale di Scafati e hub di via Della Resistenza)....

Salerno, libro, letteratura

"Il Terzo livello", il libro dello scrittore salernitano Pietro Di Gennaro

Il libro è un esperimento creativo di scrittura in cui l'autore affronta il rapporto conflittuale padre-figlio

Inserito da (Admin), mercoledì 21 aprile 2021 16:38:05

Si chiama "Il Terzo livello" ed è il libro scritto dal salernitano Pietro Di Gennaro. Nato a Salerno nel 1966, Di Gennaro è funzionario informatico di una amministrazione pubblica, ma anche dirigente sindacale eletto da compagne e compagni di lavoro. Ha collaborato negli anni tra il 1996 e il 1999 con APPLICANDO, rivista specializzata di computer Apple Macintosh della casa editrice JCE. Il suo libro, "Il Terzo livello",...

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, confronto

Depuratore consortile, “Maioridinuovo” chiede un confronto in streaming con il Sindaco: «Ascolti la cittadinanza!»

Il gruppo consiliare “Maiori di Nuovo”, formato da Elvira D’Amato e Nicoletta Sarno, chiede al sindaco Antonio Capone un confronto in streaming che sia aperto alle diverse opinioni

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 16:14:19

Il gruppo consiliare "Maiori di Nuovo", formato da Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, chiede al sindaco Antonio Capone un confronto in streaming che sia aperto alle diverse opinioni e non soltanto a quelle dei tecnici incaricati che, naturalmente, presentano il progetto in chiave assolutamente positiva. «Riteniamo che sia fondamentale parlarsi tra cittadini che si trovano a dover gestire (pochi) e subire (tutti gli altri)...

Agerola, Sentiero degli Dei, Costiera Amalfitana, trekking, turismo, sentieristica, segnaletica

Il “Sentiero degli Dei” si fa bello per la ripartenza post-Covid, ad Agerola completata installazione segnaletica

Non hanno il mare, ma hanno un’incredibile ricchezza in sentieri di montagna e vedute mozzafiato, che negli ultimi anni hanno imparato a valorizzare sempre di più: stiamo parlando di Tramonti, Ravello, Scala e Agerola

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 15:21:58

Non hanno il mare, ma hanno un'incredibile ricchezza in sentieri di montagna e vedute mozzafiato, che negli ultimi anni hanno imparato a valorizzare sempre di più: stiamo parlando di Tramonti, Ravello, Scala e Agerola. Quella del trekking è un'attività che si sta facendo sempre più spazio in Costiera Amalfitana, prediletta da quanti non amano il "caos" della spiaggia e preferiscono panorami più tranquilli, seppur faticosi...

Ravello, Costiera amalfitana, monastero, Santa Chiara, chiusura, Papa Francesco

Ravello: monastero Santa Chiara verso la chiusura, Nicola Amato scrive a Papa Francesco

Purtroppo, la mancanza di vocazioni, il numero esiguo di consorelle e l'età avanzata di tante di loro sta costringendo la Federazione - anche secondo quanto disposto da Papa Francesco con la "Costituzione apostolica 'Vultum dei quaerere' sulla vita contemplativa femminile" emanata il 29 giugno 2016 - a chiudere diversi Monasteri in tutta Italia, tra questi quello di Ravello

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 12:53:22

Il 15 aprile scorso, presso il Monastero di Santa Chiara di Ravello, i rappresentanti del Comitato cittadino del "no" alla soppressione sono stati ricevuti per un incontro con la Federazione nazionale delle Clarisse. A darne notizia è "Il Vescovado", che segue attentamente la vicenda dagli inizi. Suor Damiana Ardesi, responsabile della Federazione Santa Chiara d'Assisi delle Monache Clarisse Urbaniste d'Italia, suor Mariangela...

Unisa, Salerno, CISL

Unisa, indicazioni per ripresa delle attività didattiche e curriculari non soddisfano pienamente la CISL Università

La Federazione CISL Università di Salerno si considera soddisfatta solo parzialmente da tale iniziativa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 aprile 2021 16:23:44

Dalla Home page del sito web dell'Ateneo di Salerno si apprende che, a decorrere dal 19 aprile 2021 - con la collocazione della Regione Campania nella zona di rischio arancione - le attività didattiche (lezioni) del secondo semestre dell'AA 2021/2021, per i primi anni di corso e non ancora concluse, potranno ripartire "in presenza". Potranno svolgersi, altresì, in presenza le lezioni/seminari dei Corsi di Dottorato di...

Positano, Costiera amalfitana, Enel, interruzione elettrica

Positano, 21 aprile interruzione elettrica per lavori agli impianti /ORARI e CIVICI

L'Enel informa che mercoledì 21 aprile, dalle 9:30 alle 16:30, verrà interrotta la fornitura di energia elettrica in alcune zone del comune di Positano

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 aprile 2021 16:19:29

L'Enel informa che mercoledì 21 aprile, dalle 9:30 alle 16:30, verrà interrotta la fornitura di energia elettrica in alcune zone del comune di Positano per lavori di manutenzione degli impianti (strade e numeri civici sono riportati nell'immagine di seguito). Durante lo svolgimento dei lavori potrebbe momentaneamente ritornare l'energia, tuttavia si raccomanda gli utenti di non utilizzare gli ascensori e/o prendere altri...

Cava de' Tirreni, uffici comunali, ville

Cava de' Tirreni: riaprono uffici, ville e villette comunali. L'ordinanza del sindaco

L'ordinanza è incentrata sulla regolamentazione dell'accesso degli utenti agli uffici comunali centrali e periferici e sull'orario di chiusura delle ville e villette comunali

Inserito da (redazioneip), martedì 20 aprile 2021 16:18:41

Il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha firmato l'ordinanza n° 173 del 20 aprile 2021 che contiene ulteriori misure a tutela della salute pubblica. L'ordinanza è incentrata sulla regolamentazione dell'accesso degli utenti agli uffici comunali centrali e periferici e sull'orario di chiusura delle ville e villette comunali. Alla luce della situazione epidemiologica nella città metelliana, il primo cittadino...

Roccapiemonte, acqua

Acqua pubblica: sentenza favorevole al Comune di Roccapiemonte contro la Gori

Il primo cittadino ha rigettato l’appello incardinato da Gori Spa avverso la pronuncia resa dal TAR Salerno n.1184/2014

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 aprile 2021 16:03:16

Un importantissimo successo è stato ottenuto dal Comune di Roccapiemonte nella battaglia a difesa dell'acqua pubblica contro la Gori Spa. Il Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano e l'Assessore con delega all'acqua pubblica Annabella Ferrentino, comunicano infatti che il Consiglio di Stato, con sentenza n.3137/2021, ha rigettato l'appello incardinato da Gori Spa avverso la pronuncia resa dal TAR Salerno n.1184/2014....

Amalfi, costiera amalfitana, massi, bilico, grotta, distacco

Amalfi: fenditure sulla grotta del "Cieco" destano preoccupazione, si notano massi in "bilico" /FOTO

Ad Amalfi, nella grotta in località “Cieco”, si notano diversi massi che sembrano distaccarsi dal corpo roccioso.

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 aprile 2021 16:00:51

Ad Amalfi c'è una chiesetta che è l'emblema del dissesto idrogeologico. Si tratta della Cappella di S. Cristoforo, che giace abbandonata e a pezzi, da quando - diversi anni fa - il soffitto è stato sfondato e attraversato da un enorme masso caduto dalla roccia sovrastante. Proprio qui, nella grotta in località "Cieco", si notano diversi massi che sembrano in procinto di distaccarsi dal corpo roccioso. Sotto, oltre alla...

Cava de' Tirreni, mercato rionale

Cava de' Tirreni: domani mercato rionale si svolgerà regolarmente

L'annuncio del primo cittadino

Inserito da (redazioneip), martedì 20 aprile 2021 15:02:18

Domani, mercoledì 21 aprile, si svolgerà, regolarmente, il mercato rionale sulle piazzole di via Giovanni Palatucci. Ad annunciarlo, attraverso la sua pagina Facebook, è il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli.

Fibra ottica, banda ultralarga, connessione, Costiera Amalfitana

Fibra ottica, iniziata posa di cavi a Scala. Com'è messa la Costiera Amalfitana?

Oggi, 20 aprile 2021, sono iniziati i lavori utili alla realizzazione di infrastruttura passiva a banda ultra-larga per la posa di cavi in fibra ottica anche a Scala

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 aprile 2021 14:27:09

Nel 2018, Open Fiber si è aggiudicata i primi due bandi Infratel (società del Ministero dello Sviluppo Economico) per la realizzazione di un'infrastruttura interamente in fibra ottica in 16 Regioni e nella Provincia Autonoma di Trento. Si tratta dei cosiddetti "cluster C&D" o aree "a fallimento di mercato" secondo la definizione del MISE. In queste zone, la rete rimarrà pubblica e sarà gestita in concessione da Open Fiber...

Clima, ambiente, emissioni, pandemia, Aie, World Earth Day

Gli effetti della pandemia: secondo l’Aie le emissioni nel 2021 saranno da record, Biden organizza il World Earth Day

Questo aumento si sta verificando soprattutto in Asia (la Russia e soprattutto la Cina sono tra i Paesi che producono la maggiore quantità di gas serra al mondo), ma anche negli Stati Uniti. Il presidente degli USA, Joe Biden, ha convocato un vertice sul clima questa settimana, con la partecipazione dei leader di 40 paesi

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 aprile 2021 11:02:38

Le emissioni di anidride carbonica aumenteranno nel 2021 ad un livello record, il secondo più alto della storia dopo quello di 10 anni fa seguito alla crisi finanziaria. Lo ha detto al GuardianFatih Birol, direttore dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie). Tra le ragioni di questo aumento c'è la pandemia di coronavirus: i governi di tutto il mondo stanno riversando stimoli nei combustibili fossili per finanziare...

Cava de' Tirreni, lavori, viabilità

Lavori a Cava: in alcune vie sospensione parziale della circolazione e interdizione della sosta

La circolazione nel periodo di occupazione a corsie alterne per l’esecuzione dei lavori sarà regolata da movieri a cura della stessa ditta esecutrice

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 aprile 2021 15:29:06

Per realizzare gli interventi previsti di realizzazione ampliamento dell'intersezione e marciapiede di raccordo tra gli attraversamenti pedonali, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, dispone, dal 21 aprile al 21 maggio, con orario 0-24, in via temporanea: 1) il divieto di circolazione parziale sul lato destro, direzione nord-sud, di via Aniello Ferrigno, tratto area d'intersezione con via L. Siani-piazza...

Cava de' Tirreni, Reddito di cittadinanza

Cava de’ Tirreni: reddito di emergenza per famiglie in difficoltà a causa del Covid. Ecco come fare domanda

La domanda di Rem può essere presentata all’Inps, esclusivamente on line, entro il termine perentorio del 30 aprile 2021

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 aprile 2021 15:00:11

L'Ambito Territoriale S2 informa che l'articolo 12, commi 1 e 2, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, ha previsto il riconoscimento, a domanda, di tre quote di Reddito di emergenza (di seguito, anche Rem), per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021. Il Reddito di emergenza è riconosciuto, a domanda, ai nuclei familiari in condizioni di difficoltà a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, in possesso di tutti...

Balena grigia, Eschrichtius robustus, Ponza, Bacoli, Punta campanella, Penisola Sorrentina

La balena grigia "di Ponza" saluta Punta Campanella: migrazione incredibile dal Pacifico. Effetto dei cambiamenti climatici?

Qualche giorno fa era stata avvistata a Ponza, ieri invece è stata avvistata prima nel porto di Baia (Bacoli), poi nell’Area Marina protetta di Punta Campanella. «Per gli esperti ci sono pochi dubbi: l'avvistamento ha una rilevanza scientifica notevole», a dirlo è il presidente Cacace

Inserito da (Maria Abate), lunedì 19 aprile 2021 14:55:34

Dopo la triste vicenda dell'enorme cetaceo (19,77 metri) che morì sulle coste di Sorrento e il cui scheletro sarà presto esposto in un museo, una balena è tornata a farsi vedere in penisola sorrentina. Qualche giorno fa era stata avvistata a Ponza, ieri invece è stata avvistata prima nel porto di Baia (Bacoli), poi nell'Area Marina protetta di Punta Campanella. «Per gli esperti ci sono pochi dubbi: l'avvistamento ha una...

Cava de' Tirreni, viabilità

Cava de' Tirreni: sospensione parziale circolazione e sosta su Corso Mazzini

Lavori in corso nella città metelliana

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 aprile 2021 09:08:17

Per permettere i lavori di messa in sicurezza, sistemazione marciapiedi e piani viabili delle aree limitrofe allo stadio Simonetta Lamberti, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha firmato l'ordinanza dirigenziale n. 164 del 14 aprile 2021 con la quale dispone il divieto di circolazione parziale, di sosta e fermata sul lato sinistro di corso G. Mazzini, dal civico 215 al civico 213. Il divieto rimarrà in...

Positano, Costiera Amalfitana, Neve, Monti Lattari

Neve sui Monti Lattari: ecco lo scenario osservato da Positano /Foto Max Capodanno

Se marzo è pazzo, aprile non scherza e ci regala uno sprazzo d'inverno in piena primavera

Inserito da (Admin), lunedì 19 aprile 2021 08:10:28

di Massimiliano D'Uva "Una notte di tuoni, lampi e pioggia. Al risveglio di questa mattina oggi è così! Buon giorno e buon risveglio a tutti voi" con questo post arriva, puntuale, l'augurio di buon inizio di settimana dalla pagina del fotografo professionista e giornalista Massimo Capodanno (per tutti Max). Allegata al suo messaggio non poteva mancare una meravigliosa foto che però sembra scattata in pieno inverno. Complice...

Positano, Praiano, Costiera Amalfitana, navetta, Mobility Amalfi Coast

La Mobility Amalfi Coast potenzia orari navetta Positano e Praiano dal 19 aprile

La Mobility Amalfi Coast, che gestisce i collegamenti interni tra Positano, le sue frazioni e Praiano, ha potenziato le corse in vista della riapertura. In allegato le tabelle degli orari del Servizio Urbano in vigore dal 16 aprile

Inserito da (Maria Abate), domenica 18 aprile 2021 20:01:46

La Mobility Amalfi Coast, che gestisce i collegamenti interni tra Positano, le sue frazioni e Praiano, ha potenziato le corse in vista della riapertura. In allegato le tabelle degli orari del Servizio Urbano in vigore dal 16 aprile. Per garantire la sicurezza dei viaggiatori, l'azienda di trasporto pubblico ha adottato un piano straordinario finalizzato all'igienizzazione dei mezzi in servizio, che vede l'impiego dell'apparecchio...

Goiás, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul, Tocantins, Pará, Maranhão, Brasile, Esteri, Alberi, Natura, Ecologia

In Brasile 1,7 miliardi di alberi da piantare per il corridoio ecologico più esteso del pianeta /Video

Un mega progetto di rimboschimento che attraverserà sei Stati del Paese, lungo 2600km: dall'Amazzonia al Cerrado

Inserito da (Admin), domenica 18 aprile 2021 17:46:18

In Brasile sta nascendo il Corridoio ecologico di Araguaia, un ambizioso progetto di rimboschimento che collegherà la foresta pluviale amazzonica con la savana del Cerrado attraverso una arteria verde formata da 1,7 miliardi di alberi. L’obiettivo è quello di rimboschire e proteggere con specie autoctone 1 milione di ettari di territorio, ora degradato o disboscato grazie al più grande corridoio naturale del mondo. Per...

<<<...319320321322323324325326327328329330331332333...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno