Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Al centro del dibattito, la proposta di legge “Norme per la tutela dell’agricoltura eroica”

Sabato 12 aprile deputati del Gruppo AVS a Ravello per parlare della proposta di legge sulla tutela dell’agricoltura eroica

A Villa Rufolo l’incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, sulla proposta di legge “Norme per la tutela dell’agricoltura eroica”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 15:12:37

L'urgenza di proteggere e valorizzare l'agricoltura eroica, elemento identitario della Costiera Amalfitana, sarà al centro dell'incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. L'evento si terrà il 12 aprile 2025, alle ore 9:30, presso Villa Rufolo a Ravello (SA). Al centro del dibattito, la proposta di legge "Norme per la...

Una serata di solidarietà

Conca dei Marini, consegnata strumentazione sanitaria all’Ospedale Costa d’Amalfi

Nella chiesa di Santa Maria di Grado, la comunità ha celebrato la consegna delle attrezzature acquistate con i fondi raccolti durante “Il Giorno della Santarosa”. Una serata di emozioni, cultura e impegno civile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 14:27:36

Venerdì 28 marzo, nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (nota anche come Santa Rosa) a Conca dei Marini, si è tenuta una serata all'insegna della solidarietà e dell'impegno civico: la consegna ufficiale della strumentazione sanitaria donata al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi di Castiglione di Ravello. Le apparecchiature, fondamentali per potenziare la capacità di risposta dell'ospedale, sono...

Dal 12 aprile scadono le vecchie autorizzazioni 

Ravello, al via il portale web per la Ztl e il rilascio dei permessi di sosta

Da domani 2 aprile, il via alle richieste di autorizzazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 13:42:08

Debutta a Ravello il nuovo portale web per le richieste di autorizzazioni al transito e alla sosta all'interno della zona a traffico limitato. A partire da domani, 2 aprile e fino al giorno 12 aprile, sarà possibile registrarsi ed inviare la domanda. Un'operazione alla quale sono chiamati anche tutti i possessori di precedenti permessi che, a partire dal 12 aprile, non saranno più validi.Le tipologie di utenti sono: residenti...

Gli appuntamenti con l'Isola ecologica del tesoro

Sorrento, tornano gli appuntamenti con l'Isola ecologica del tesoro

Fino all'11 aprile, fragole in cambio di rifiuti di imballaggi. Il 6 aprile e il 4 maggio, olio evo per chi conferirà olio di frittura esausto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 13:08:12

Tornano gli appuntamenti con l'Isola ecologica del tesoro, promossi dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde. Fino all'11 aprile, i cittadini che conferiranno all'isola ecologica almeno 5 chilogrammi di imballaggi, tra plastica, carta, vetro, alluminio e acciaio, riceveranno in omaggio una cassetta di fragole. Olio extravergine di oliva della penisola sorrentina, invece, per i cittadini che parteciperanno alle due giornate...

Sostenibilità e coinvolgimento della comunità per un futuro più verde

Cava de' Tirreni, Adotta l'alberello: il progetto termina mercoledì 2 aprile al Parco Diecimare

Il progetto termina mercoledì 2 aprile al Parco Diecimare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 14:03:05

Ogni albero piantato è un respiro in più per la comunità. Questo il messaggio che accompagna dal mese di dicembre l'iniziativa Adotta l'Alberello, promossa da Cava Energia. Partita nel periodo natalizio, l'iniziativa ha già permesso la piantumazione di oltre 100 abeti in diverse aree verdi del territorio, contribuendo alla creazione di un ambiente più sostenibile. I primi 25 abeti sono stati messi a dimora nel mese di...

«Gravi criticità a Salerno, sicurezza stradale e salute pubblica a rischio»

Viabilità nel caos a Salerno: la FIT-CISL lancia l’allarme e chiede convocazione tavolo tecnico

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno denuncia una situazione sempre più insostenibile nell’area del Porto e nelle zone limitrofe. Tra rotatorie pericolose, viadotti congestionati, sosta selvaggia e inquinamento oltre i limiti europei, il sindacato chiede un tavolo tecnico urgente con le istituzioni per individuare soluzioni condivise e strutturali. «Occorre intervenire subito – dichiara il segretario Massimo Stanzione – per tutelare cittadini, lavoratori e vivibilità urbana».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 13:52:11

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno esprime «profonda preoccupazione per le gravi criticità che affliggono la viabilità e il traffico nell'area del Porto di Salerno e nelle zone limitrofe» e parla di «una situazione che mette a rischio la sicurezza stradale, ostacola la fluidità del traffico e peggiora la qualità dell'ambiente urbano». Tra i punti critici principali, ecco quelli evidenziati dal sindacato:...

Importante decisione dell’Assemblea dei Soci di Miramare Service

Miramare Service, l'Assemblea dei Soci delibera la durata della Società fino al 2050

Durante la seduta del 27 marzo 2025, è stata deliberata la proroga della durata della società fino al 2050. L’Amministratore Unico Carmine La Mura: “Una scelta che conferma la fiducia degli enti soci e la solidità del nostro percorso”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 11:10:45

Durante l'Assemblea dei Soci tenutasi lo scorso 27 marzo 2025, è stata deliberata una decisione significativa per il futuro di Miramare Service Srl: la modifica della durata della Società con sede a Maiori, inizialmente fissata al 31 dicembre 2030, è stata estesa al 31 dicembre 2050. "Una scelta che testimonia la fiducia dei Comuni Soci - ha dichiarato l'Amministratore Unico della Società Miramare Service Ing. Carmine...

Un evento speciale che ha visto la partecipazione del Sindaco Luciano Fregonese, il vicesindaco Pierantonio Geronazzo e 40 cittadini di Valdobbiadene

L'amicizia tra Minori e Valdobbiadene si rafforza con una passeggiata sul Sentiero dei Limoni

Il Sindaco Andrea Reale ha sottolineato l'importanza di questo legame, affermando: "Nei momenti in cui bisogna salutarsi, le parole non bastano. Avere avuto l’onore di ospitare il sindaco Luciano Fregonese e i cittadini di Valdobbiadene è per la nostra comunità un motivo di grande orgoglio".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 09:11:57

Ieri, domenica 30 marzo 2025, a Minori, si è tenuta la passeggiata istituzionale sul Sentiero dei Limoni, un evento speciale che ha visto la partecipazione del Sindaco Luciano Fregonese, il vicesindaco Pierantonio Geronazzo e 40 cittadini di Valdobbiadene. L'appuntamento era fissato alle ore 9:00 davanti alla Basilica di Santa Trofimena, da cui è partito un suggestivo percorso che ha condotto i partecipanti a Maiori lungo...

Da Sorrento ad Alghero: nasce il primo hub nazionale per la salvaguardia dell’ambiente delle destinazioni marine italiane del G20Spiagge

Da Sorrento ad Alghero: nato il primo hub nazionale per la salvaguardia dell’ambiente delle destinazioni marine italiane del G20Spiagge

Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste: le comunità marine del G20s da sole attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% delle presenze turistiche complessive in Italia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 08:43:57

Ottanta delegati da tutte le comunità marine italiane si sono riuniti a Sorrento: Sindaci, Assessori all'ambiente e dirigenti pubblici si sono confrontati su tematiche ambientali con la consapevolezza di attraversare un periodo che non consente ulteriori rinvii. È nato così il primo hub nazionale, un gruppo di lavoro che coinvolge le più importanti città balneari italiane: le politiche ambientali saranno una materia comune...

Rafforzamento squadre antincendio

Quattro nuovi esperti in protezione civile per la P.A. Resilienza Costiera Amalfitana

Al termine del corso di formazione "Sezione Pattugliamento" della Protezione Civile presso Avellino, quattro membri della P.A. Resilienza Costiera Amalfitana hanno superato la prova finale. Questo li rende pienamente operativi per la campagna Anti Incendio Boschivo del 2025

Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 20:26:46

La P.A. Resilienza Costiera Amalfitana annuncia con orgoglio l'ingresso di quattro nuovi esperti nelle sue squadre antincendio, al termine di un intensivo corso di formazione sulla lotta attiva agli incendi boschivi tenutosi al Comando provinciale dei vigili del fuoco di Avellino. Maria Apuzzo, Maddalena Incolti, Maria Teresa Di Lorenzo e Osvany Valle Diaz sono i nuovi membri che hanno effettuato il corso "Sezione Pattugliamento"...

Tutela del Made in Italy e lotta alla contraffazione. Comunicato Stampa del Sindaco Della Monica: «Mostreremo alla delegazione le fasi di trasformazione delle alici da cui prende vita il prodotto simbolo della nostra produzione artigianale»

La Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Martedì 1 aprile la delegazione guidata dall’on. Jacopo Morrone visiterà il borgo costiero per incontrare i produttori locali e osservare da vicino le fasi di lavorazione della colatura di alici. Il sindaco Della Monica: «Un’occasione per valorizzare la nostra identità e difendere le eccellenze artigianali»

Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 15:00:57

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop. La visita si inserisce nell'ambito del ‘filone' di inchiesta sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali...

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione.

Campania, allerta meteo prorogata fino alle 14 di domani 30 marzo

I fenomeni sono infatti caratterizzati da incertezza previsionale e, per la particolare tipologia, potrebbero essere accompagnati, a scala locale, anche da raffiche di vento, grandine e fulmini tali da determinare anche danni alle coperture e caduta di rami o alberi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 12:45:26

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14:00 di domani domenica 30 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione. I fenomeni sono infatti caratterizzati da incertezza previsionale e, per...

La Provincia ente capofila

Approvato il progetto 'Better Blue', la Provincia di Salerno guida il partenariato europeo

Il programma Interreg Europe ha dato il via libera a “Better Blue”, iniziativa internazionale per affrontare le sfide del cambiamento climatico nelle regioni costiere e insulari. Capofila è la Provincia di Salerno, con partner da dieci Paesi UE. Il progetto promuove una governance aperta e condivisa per uno sviluppo sostenibile e resiliente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 10:50:58

Il 5 marzo, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe, un programma di cooperazione interregionale, cofinanziato dall'Unione Europea, ha approvato il progetto BETTER BLUE - che riunisce insieme alla Provincia di Salerno (ente capofila), partner provenienti da Italia, Bulgaria, Spagna, Polonia, Croazia, Cipro, Paesi Bassi, Svezia e Portogallo. Il progetto Better Blue mira ad affrontare le sfide del cambiamento...

Ambiente, natura e partecipazione

Escursioni in famiglia tra Punta Campanella e Baia di Ieranto: tre appuntamenti per scorprire il territorio

Dal 6 aprile al 31 maggio, il Centro Culturale I Care e l’Amp Punta Campanella propongono attività guidate per conoscere e valorizzare il territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:18:05

Il Centro Culturale I Care APS di Massa Lubrense, in collaborazione con l’Area Marina Protetta Punta Campanella, lancia l’iniziativa "Escursioni in famiglia - Mi sta a cuore la mia terra", un ciclo di tre giornate pensate per riscoprire il territorio attraverso camminate, laboratori creativi e momenti di condivisione. Un’occasione preziosa per vivere la natura in modo attivo e consapevole, imparando ad amarla e rispettarla,...

Trasporti e collegamenti in Costiera Amalfitana

Furore diventa terminal della linea SITA per l’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi

Dal 7 aprile 2025 sarà attivo il collegamento diretto da e per l’aeroporto grazie alla nuova fermata ufficiale del bus SITA. Una conquista importante per turismo e servizi.

Inserito da (Admin), venerdì 28 marzo 2025 21:27:05

Con grande soddisfazione il Comune di Furore ha annunciato dai suoi canali social l'attivazione, a partire dal 7 aprile 2025, del nuovo terminal SITA per la linea "da e per" Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi. Da quella data, turisti e cittadini potranno raggiungere direttamente Furore con un bus dedicato, senza cambi o coincidenze, grazie alla fermata ufficiale presso la piazzola a valle del cimitero comunale. Il...

Questa mattina, la Giunta comunale di Cava de' Tirreni ha approvato la rimodulazione delle tariffe della sosta.

Cava de' Tirreni, nuove tariffe per la sosta

Ridotto ad 1 euro per le prime due ore, dalle ore 6 alle ore 21, il ticket per il parcheggio interrato di Parco Sassoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 16:33:52

Questa mattina, la Giunta comunale di Cava de' Tirreni ha approvato la rimodulazione delle tariffe della sosta. Ridotto ad 1 euro per le prime due ore, dalle ore 6 alle ore 21, il ticket per il parcheggio interrato di Parco Sassoli. Resta invariata la sosta di 2 euro dalle ore 21 alle ore 6. Ridotto a 50 centesimi per la prima ora il ticket per gli stalli di sosta di piazza San Francesco e zone limitofe, dalle ore 6 alle...

Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell’incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania

"Giovani, eccellenza e qualità": ecco la ricetta di De Luca per l'agricoltura delle aree interne della Campania

Un vero e proprio evento che ha reso per una sera Piedimonte Matese il punto di riferimento del mondo agricolo regionale. Un migliaio le presenze al Cotton Club per scambiare opinioni ed ascoltare pareri autorevoli che hanno aperto la strada all’intervento del Governatore Vincenzo De Luca.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 15:44:03

Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti di eccellenza come quello del suino di razza casertana e sulle produzioni come la melannurca per guadagnarci gli spazi necessari...

Allerta meteo gialla in Campania: temporali e rischio idrogeologico

Maltempo, prorogata ulteriormente allerta meteo in Campania

L'avviso della Protezione Civile valido fino alle 14 di sabato 29 marzo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 11:51:03

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo gialla per temporali fino alle ore 14 di sabato 29 marzo. La decisione è stata presa a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, che ha riscontrato il persistere di condizioni meteorologiche avverse su tutto il territorio regionale. Sono previsti temporali anche di forte intensità, caratterizzati da una rapida evoluzione e da un'elevata incertezza...

Campania, allerta meteo, maltempo, Protezione Civile

Campania: allerta meteo gialla in vigore fino alle 14:00 di domani 29 marzo

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14:00 di domani sabato 29 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 11:13:56

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14:00 di domani sabato 29 marzo, la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione. I fenomeni sono infatti caratterizzati da incertezza previsionale e, per...

Si svolgerà domani, 29 marzo, a partire dalle ore 10, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, la tavola rotonda dal titolo "Sfide ambientali delle destinazioni costiere"

Sorrento, 29 marzo la tavola rotonda su "Sfide ambientali delle destinazioni costiere"

L'incontro segue la riunione che vedrà oggi protagonisti sindaci, amministratori, dirigenti e tecnici dei Comuni di Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Taormina, Viareggio, Vieste e naturalmente Sorrento, per confrontarsi sulle sfide ambientali condivise dai vari territori. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 09:16:20

Si svolgerà domani, 29 marzo, a partire dalle ore 10, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, la tavola rotonda dal titolo "Sfide ambientali delle destinazioni costiere", organizzata dal G20Spiagge, il network che riunisce i Comuni delle principali città marine italiane che, da sole, attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% di quelle complessive a livello nazionale. L'incontro segue la...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno