Tu sei qui: Territorio e AmbienteConca dei Marini, consegnata strumentazione sanitaria all’Ospedale Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 14:27:36
Venerdì 28 marzo, nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (nota anche come Santa Rosa) a Conca dei Marini, si è tenuta una serata all'insegna della solidarietà e dell'impegno civico: la consegna ufficiale della strumentazione sanitaria donata al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi di Castiglione di Ravello. Le apparecchiature, fondamentali per potenziare la capacità di risposta dell'ospedale, sono state acquistate grazie ai fondi raccolti durante l'evento "Il Giorno della Santarosa", svoltosi il 30 agosto 2024.
L'iniziativa ha suscitato grande partecipazione e commozione, testimoniando il valore profondo della solidarietà come motore del benessere collettivo. A introdurre la serata è stata la presentatrice Raffaella Gambardella, seguita dall'intervento del sindaco di Conca dei Marini, avv. Pasquale Buonocore, che ha ringraziato i promotori e i partecipanti, sottolineando l'importanza della coesione sociale in un'epoca complessa.
Il Consigliere Regionale, on. Franco Picarone, ha ribadito come eventi del genere rappresentino un modello da seguire per rafforzare la rete del volontariato e dell'aiuto reciproco. Momento particolarmente toccante è stato l'intervento del dott. Franco Lanzieri, che con grande passione ha spiegato l'importanza delle strumentazioni donate, non solo come apparecchiature tecniche ma come veri strumenti di salvezza per una sanità più efficace e vicina al cittadino.
Anche il Dirigente Medico di Presidio, dott. Walter Longanella, ha elogiato la generosità dell'iniziativa, ricordando come l'Ospedale di Castiglione rappresenti un punto di riferimento essenziale per l'intera Costiera Amalfitana, sia per i residenti che per i turisti.
La serata è proseguita con un intenso omaggio al poeta Alfonso Gatto, a cura del dott. Ulisse Di Palma, accompagnato dal giovane sassofonista Giuseppe Mansi. Un connubio di parole e musica che ha reso omaggio alla cultura locale.
Ampio spazio è stato poi dedicato al legame tra la tradizione gastronomica e l'identità del territorio. I membri del team del Santarosa Pastry Cup - Tiziana Carbone, Nicola Pansa e Antonio Vuolo - hanno raccontato il valore culturale della Sfogliatella Santarosa, simbolo dolciario di Conca dei Marini. Pansa ha evidenziato come la partecipazione di pasticceri e chef stellati abbia rafforzato l'iniziativa, mentre Carbone ha presentato il progetto de La Dolcissima Compagnia della Santarosa, futura associazione benefica ispirata alle confraternite del passato. Vuolo ha infine ricordato che la solidarietà non deve essere un'eccezione, ma una prassi condivisa.
La serata si è conclusa in dolcezza con una degustazione della Sfogliatella Santarosa, offerta dalla storica Pasticceria Pansa, suggellando così una giornata di emozioni, cultura e generosità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10669101
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...
La neonata Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi si presenta al pubblico con un vasto programma di esperienze sul territorio, dal 11 al 13 aprile 2025. L'iniziativa coinvolge viaggiatori e appassionati in esperienze dirette a contatto con la comunità locale insieme a produttori, cuochi e artigiani...
Con una cerimonia ufficiale tenutasi il 2 aprile, è stata costituita l'Associazione Fiordilatte di Gragnano, un importante passo per la promozione e la tutela di una delle eccellenze enogastronomiche più identitarie del territorio. A darne notizia è stato il sindaco Nello D'Auria, che ha condiviso l'iniziativa...