Tu sei qui: Territorio e AmbienteParco sommerso di Baia: un meraviglioso pavimento marmoreo al centro dell'ultimo lavoro di restauro subacqueo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 luglio 2024 11:01:53
Migliaia di lastrine di marmo, centinaia di forme diverse, riunite per creare una articolatissima geometria. Siamo nel Parco sommerso di Baia e questo pavimento marmoreo è stato al centro dell'ultimo lavoro di restauro subacqueo: una sfida nuova, molto complicata, a causa della estrema frammentarietà dei resti e della loro grande estensione.
Si tratta dell'opus sectile della sala di ricevimento della Villa con ingresso a protiro: oltre 250 metri quadri realizzati verso la fine dell'Impero romano, poco prima che il bradisismo portasse i resti sul fondo del mare.
Un intervento molto costoso e impegnativo per il proprietario della Villa, che però dovette accontentarsi di materiali di recupero, ossia marmi di seconda mano, per realizzare il modulo scelto, formato da quadrati affiancati, ognuno dei quali con cerchi inscritti.
Un lavoro molto impegnativo (e ancora in corso) anche per i collaboratori del Parco Archeologico Campi Flegrei, CSR Restauro Beni Culturali e Naumacos Underwater Archaeology and Technology.
foto: Edoardo Ruspantini
Fonte: Positano Notizie
rank: 10735107
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...