Tu sei qui: Territorio e AmbientePip di Angri nel degrado, appello di Gigi Vicinanza della Cisal provinciale al sindaco
Inserito da (admin), sabato 25 gennaio 2020 15:12:41
«Il sindaco si schieri al fianco gli imprenditori dell'area Pip di Angri». A chiederlo è Gigi Vicinanza della Cisal provinciale dopo gli appelli caduti nel vuoto con la commissione straordinaria. «Stiamo denunciando da tempo degrado in cui versa l'area», ha detto Vicinanza. «Gli imprenditori sono stanchi di perdere soldi in questo modo. Così l'occupazione è a rischio».
Da qui, l'appello al sindaco Cosimo Ferraioli, ritornato a guidare la città dopo la decisione del Tar che ha annullato il commissariamento straordinario:
«Si discuta di questo già lunedì, quando si terrà il primo consiglio comunale dopo la paralisi amministrativa. Successivamente si convochi una riunione in Comune a cui possano essere invitati imprenditori e sindacati. Siamo sicuri che anche il sindaco abbia a cuore le sorti di questa area che rappresenta un volano di sviluppo per tutto il territorio e cambi rotta rispetto al silenzio della commissione straordinaria. Non possiamo permettere che l'area Pip di Angri diventi terra di nessuno. In ballo ci sono professionalità importanti e dobbiamo evitare la fuga di altre aziende dall'Agro nocerino sarnese. Fin da ora mi dico disponibile a fare da raccordo tra aziende e primo cittadino per creare un fronte comune contro il degrado che sta attanagliano l'area Pip di Angri».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10616100
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...