Tu sei qui: Territorio e AmbientePoche certezze per il rientro a scuola, al Marini-Gioia di Amalfi potenziata connessione per la didattica integrata
Inserito da (Maria Abate), martedì 25 agosto 2020 12:08:07
«Ad oggi, la situazione mutevole e dinamica degli eventi non ci consente di fornire con assoluta precisione tutti i dettagli circa le modalità di rientro. Tuttavia una cosa è certa: siamo pronti a più soluzioni, in base alle indicazioni che il Ministero ci fornirà nei prossimi giorni e ad alcune variabili che non dipendono dalle nostre scelte».
Si legge così in un annuncio pubblicato sul sito dell'Istituto d'Istruzione Superiore Statale "Marini - Gioia" di Amalfi. Sono in dubbio, infatti, l'arrivo dei banchi monoposto o l'espletamento di alcuni lavori per l'utilizzo di spazi esterni all'istituto entro il 14 settembre.
«Possiamo però anticipare che per le classi più numerose per le quali non sarà possibile garantire il distanziamento di 1 metro per tutti gli studenti, sarà adottata la didattica integrata, ossia la maggior parte degli studenti a scuola e un ristretto gruppo di alunni collegati in diretta da casa. Il gruppo in streaming ruoterà quotidianamente, per cui ad ogni alunno verranno garantiti almeno 4/5 giorni in presenza e 1/2 massimo a distanza. I gruppi a distanza ruoteranno, con criteri paritetici. Questa soluzione ci ha permesso di evitare l'ipotesi di doppi turni che avrebbero sicuramente avuto conseguenze pesanti per gli studenti pendolari», spiegano dall'Istituto.
Si è adeguata alle direttive ministeriali, dunque, la dirigente scolastica dell'istituto Marini-Gioia di Amalfi, Solange Hutter, che in una dettagliata "Relazione sulle linee guida del Ministero dell'Istruzione" dichiarava che «il "distanziamento sociale" è un concetto disumano perché l'uomo, l'essere umano, è una creatura sociale che muore emotivamente senza il contatto» e auspicava una «scuola normale dove poter vivere sereni, acquisire sicurezza, sorridere ed abbracciarsi».
Nel frattempo, garantiscono dal Marini-Gioia, è stata installata «una connessione in fibra ottica ftth e ci accingiamo ad effettuare un upgrade a 1.000 Mbps. Con un simile collegamento potremo sostenere le connessioni simultanee previste dal nostro piano di ripartenza».
«Sicuramente sarà un anno anomalo, ma è assoluta volontà della Presidenza di evitare il più possibile la D.A.D. (ossia la didattica totalmente a distanza). Siamo certi che i nostri alunni e le loro famiglie ci aiuteranno ad affrontare nel modo migliore questa nuova sfida», chiosa il messaggio.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10438105
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...