Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano: dal 24 giugno al via iscrizioni per il Summer Camp 2024
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 12:51:45
Positano è pronta ad accogliere i giovani del Summer Camp 2024, con le iscrizioni che aprono lunedì 24 giugno e si chiudono il 1° luglio. Questo evento annuale offre un'opportunità unica per i bambini (dai 3 ai 16 anni) di immergersi nella bellezza e nella storia di una terra ricca di miti e leggende.
Positano è celebre non solo per le sue incantevoli spiagge, ma anche per il suo patrimonio culturale e storico. Il Summer Camp di quest'anno è pensato per far scoprire ai bambini le storie affascinanti che rendono questo luogo così speciale. Dal mito del Pistrice Rampante alla mitologia greca e romana, dai mosaici antichi alle leggende delle sirene, fino al tocco sacro della Madonna nella splendida chiesa Madre di Santa Maria Assunta, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare e conoscere da vicino questi tesori.
Il programma del Summer Camp 2024 prevede una serie di attività che combinano divertimento e apprendimento. Oltre a godere del mare e delle attività sportive e di animazione, i bambini parteciperanno a laboratori tematici e uscite sul territorio, arricchendo anche la loro conoscenza culturale e storica.
Il modulo di richiesta dovrà essere consegnato a mano all'ufficio protocollo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102710104
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...