Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, divieto di balneazione sulla spiaggia di Fornillo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 luglio 2024 17:10:52
Il Comune di Positano ha disposto il divieto temporaneo di balneazione sulla spiaggia del Fornillo a causa di un giudizio sfavorevole sulla balneabilità delle acque rilevato dall'ARPAC Campania.
Secondo l'ordinanza del sindaco Giuseppe Guida, il divieto di balneazione è stato imposto su tutto il tratto di costa compreso tra le coordinate geografiche 14,46852 Longitudine e 40,61974 Latitudine, e 14,48452 Longitudine e 40,62678 Latitudine.
Il provvedimento è stato adottato in via contingibile e urgente al fine di tutelare la pubblica e privata incolumità, in attesa di nuovi rilevamenti sulla balneabilità da parte dell'ARPAC Campania.
Il Comune ha disposto l'installazione di idonea segnaletica di divieto di balneazione nell'area interessata e ha comunicato l'ordinanza alle forze dell'ordine e agli enti competenti, tra cui la Prefettura, la Provincia di Salerno e l'ASL.
L'inosservanza del divieto comporterà l'applicazione di sanzioni amministrative e penali.
Foto: Daniele Esposito
Fonte: Positano Notizie
rank: 106610106
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...