Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, la nascita di una farfalla Gonepteryx negli scatti di Fabio Fusco [FOTO]
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 marzo 2024 11:36:46
Fabio Fusco di Positano ha recentemente documentato, con tanto di foto in allegato, la nascita della Gonepteryx cleopatra, una farfalla di medie dimensioni con un'apertura alare di circa 50-60 millimetri, caratterizzata da un apice delle ali anteriori falciforme.
Questa specie presenta un evidente dimorfismo sessuale, con differenze significative tra maschio e femmina.
La femmina della Gonepteryx cleopatra si distingue per avere le ali con una sfumatura verdastra, un tratto che si riscontra anche nella pagina inferiore delle ali del maschio.
Al contrario, il maschio presenta ali di un vivace colore giallo sul lato dorsale, con una larga macchia arancione sulle ali anteriori. Inoltre, entrambi i sessi presentano dei piccoli punti tondeggianti al centro delle ali: rossi sul recto e bruni sul verso delle ali stesse.
Queste specie sono note per essere tra le farfalle più longeve, arrivando ad una durata della vita di 10-13 mesi per molte specie delle zone temperate.
foto: Fabio Fusco
Fonte: Positano Notizie
rank: 10188102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...