Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, modalità tiro a secco barche per la stagione invernale: domande entro il 23 ottobre
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 ottobre 2023 11:13:35
Presso il Comando Vigili Urbani del Comune di Positano è disponibile la modulistica per richiedere l'autorizzazione, entro il 23 ottobre, per il tiro a secco di unità da diporto ad uso non commerciale in località "Montone" di Fornillo.
Le modalità di tiro a secco sono state disciplinate con Ordinanza n. 18 del 13.10.2023, che consente l'attività fino al 30 aprile 2024.
Lo spazio necessario al tiro a secco dell'unità non può essere occupato con strutture, elementi o costruzioni fisse. Le unità posizionate dovranno essere dotate di teli di copertura esclusivamente di colore a strisce bianco e blu, al fine di garantire il minore impatto ambientale con il territorio circostante.
I detentori di unità autorizzati al tiro a secco, dovranno munirsi altresì di idoneo contrassegno — da posizionare sulla unità - da rilasciarsi a cura del Comando VV.UU. del Comune di Positano, al fine di garantire la pronta reperibilità per esigenze connesse alla tutela degli interessi pubblici di cui alla presente ordinanza. Il costo del contrassegno per le unità, che garantisce l'utilizzo della zona di sosta, è di:
- € 50,00 per unità sino a ml. 3,50;
- € 75,00 per unità oltre ml. 3,50 e sino a ml 6,00;
- € 150,00 per unità oltre ml 6,00.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101210100
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...