Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano: scooter sorpassa scuolabus mentre salgono i bambini, i residenti: «Via Corvo terra di nessuno»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 gennaio 2020 12:13:53
Una richiesta di maggiori controlli arriva dal gruppo Problematiche Positano, dove una residente della "città verticale" ha denunciato un episodio spiacevole accaduto stamani.
Alla fermata dello scuolabus di Via Corvo - racconta - alle 07:48, uno scooter a tutta velocità ha sorpassato il pulmino a destra, mentre caricava gli studenti della scuola primaria. Sua figlia era salita un secondo prima e se lo scooter avesse effettuato il sorpasso in quel momento l'avrebbe investita.
«Non voglio neanche pensare un secondo dopo a quello che sarebbe potuto succedere... Non si può più tollerare questa mancanza di controllo in questa zona... Veramente aspettiamo che accada una tragedia per renderci conto che la situazione è al limite?», ha scritto.
Nei commenti di solidarietà, altri residenti nella strada che porta a Montepertuso hanno espresso le proprie rimostranze.
«Non ci sono cartelli di allerta, strisce e telecamere. Si parcheggiano motorini ovunque, l'immondizia è in bella vista sui muretti...», scrive un utente.
«Telecamere mobili sugli scuolabus in modo che a questi pirati della strada venga tolta la patente per sempre», consiglia un residente.
«Sono anni che ormai chiedo installare un autovelox davanti alla Taverna, così come nelle altre zone critiche del paese, ma dall'amministrazione mi arrivano solo chiacchiere e scuse. E intanto, bisogna aspettare la tragedia. Beh, l'ennesima direi, dopo la povera bimba morta qui a Laurito anni fa», denuncia un cittadino.
«Via Corvo Terra di Nessuno», chiosa un altro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105910102
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...