Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano, al via il Campo Scuola della Pubblica Assistenza Resilienza: giovanissimi a lezione di Protezione Civile

Territorio e Ambiente

Conca dei Marini, Praiano, Protezione civile

Praiano, al via il Campo Scuola della Pubblica Assistenza Resilienza: giovanissimi a lezione di Protezione Civile

Ieri pomeriggio, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di incontrare la Capitaneria di Porto sulla spiaggia di Conca dei Marini e di assistere a un intervento di soccorso coordinato dal dott. Mario Rascato. Anche oggi la giornata si preannuncia interessante...

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 12:45:24

Ieri, 6 agosto, a Praiano, è ufficialmente iniziato il Campo Scuola 2024 "Anch'io sono la Protezione Civile", organizzato dalla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana Odv. L'iniziativa, che coinvolge più di 15 giovani partecipanti, si propone di educare e sensibilizzare i ragazzi sulle attività e l'importanza della Protezione Civile.

La giornata di apertura ha visto i volontari impegnati in diverse attività formative. In mattinata, i giovani sono stati istruiti sulle regole del campo e hanno ricevuto cenni sul Servizio Nazionale di Protezione Civile. Questo primo incontro ha gettato le basi per comprendere il ruolo e le funzioni della Protezione Civile sul territorio.

Nel pomeriggio, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di incontrare la Capitaneria di Porto, rappresentata dal comandante 1° Luogotenente Np Oronzo Montagna, sulla spiaggia di Conca dei Marini. Durante questo incontro, i ragazzi hanno assistito a un intervento di soccorso coordinato dal dott. Mario Rascato. L'esperienza ha permesso ai giovani di vedere in azione il coordinamento operativo tra varie strutture di Protezione Civile.

La giornata si è conclusa con i saluti di Don Andrea Alfieri e la partecipazione dei ragazzi alla Processione di Santa Maria della Neve, un evento che ha visto le imbarcazioni locali unirsi in un momento di devozione e comunità. I commenti dei giovani partecipanti non si sono fatti attendere: "È stato emozionante", hanno dichiarato alcuni di loro, entusiasti per l'esperienza vissuta.

Il campo scuola, che si svolgerà in due sessioni - una fino all'11 agosto, grazie al sostegno della Regione Campania, e una dal 19 al 25 agosto grazie al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile - prevede una serie di attività formative e pratiche.

Oggi, 7 agosto, è in programma un'altra giornata ricca di eventi. La dottoressa Elisabetta Romano, dirigente regionale della SOPI (Sala Operativa Provinciale Integrata), parlerà di antincendio boschivo e delle tecniche di intervento delle squadre di spegnimento, comprese quelle aeree. Successivamente, i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Campania CNSAS condurranno dimostrazioni pratiche ed esercitazioni sia con i ragazzi che con la cittadinanza presente presso piazza San Luca a Praiano.

Un'importante opportunità per i giovani di apprendere e partecipare attivamente alle operazioni di Protezione Civile. Grazie all'impegno dei volontari e al supporto delle istituzioni locali e regionali, questo evento sta già mostrando i suoi benefici educativi e sociali, rafforzando il senso di comunità e la preparazione in caso di emergenze.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108111100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno