Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano apre spiagge "Gavitella" e "Torre Grado" anche ai non residenti, ma non nei giorni festivi
Inserito da (Maria Abate), sabato 11 luglio 2020 09:09:44
Il Comune di Praiano, con l'ordinanza n.30 /2020, ha regolamentato l'accesso alle aree libere destinate alla balneazione di "Cala della Gavitella" e "Torre Grado". Fino ad ora, infatti, l'accesso alle spiagge era consentito solo ai residenti, in attesa di un Piano specifico. Da ieri, 10 luglio, «gli utenti dovranno tenere un distanziamento interpersonale di almeno un metro, derogabile solo per persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale)».
Pertanto, «è vietato l'assembramento; è vietato lo stazionamento dei bagnanti sulla battigia; gli utenti dovranno osservare la distanza minima di 1,5mt tra le attrezzature di spiaggia (lettini, sdraio etc.) e di almeno 3,2 mt da palo a palo tra gli ombrelloni (o altri sistemi di ombreggio) in modo da garantire una superficie di almeno 10 metri quadrati per ombrellone».
L'accesso alle aree libere non in concessione destinate alla balneazione di "Cala della Gavitella" e della scogliera in località "Torre Grado", nei giorni di venerdì, sabato e domenica, nonché nei giorni dichiarati "festivi", pur se infrasettimanali, è consentito solo ed esclusivamente ai cittadini residenti del Comune di Praiano, ai proprietari di immobili in Praiano, pur se non residenti, e agli ospiti di strutture turistico/ricettive di Praiano.
(Foto: Flickr)
Fonte: Positano Notizie
rank: 108922103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...