Tu sei qui: Territorio e AmbientePrimo nido stagionale di Caretta caretta sui litorali dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 luglio 2024 12:46:19
Arriva sui litorali dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno il primo nido stagionale di Caretta caretta.
Una tartaruga marina ha deposto all'alba di stamattina a Forio, sulla spiaggia dell'Impiccato, località Chiaia.
L'area è stata delimitata dal Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, intervenuto con il coordinamento del tenente di vascello Antonio Magi, e dallo staff dell'area marina protetta. Sul posto anche un team del Turtle Point della Stazione zoologia Anton Dohrn di Portici. A segnalare l'episodio, alcuni operatori ecologici.
L'ultimo nido segnalato a Ischia risale all'estate del 2022, quando una tartaruga aveva deposto nella baia di San Montano.
"Un'ottima notizia per la biodiversità del nostro mare, che premia anche il lavoro di monitoraggio della nostra area marina protetta e che ci aiuterà senz'altro, attraverso la divulgazione di uno spettacolo della natura, a tutelare la bellezza delle nostre coste e del nostro mare", dice Antonino Miccio, direttore del Regno di Nettuno.
"Non marginale la circostanza che a segnalarci la deposizione siano stati dei cittadini isolani. - aggiunge - Vuol dire che la sensibilità verso la natura è in crescita".
La schiusa delle uova dovrebbe avvenire in un periodo compreso tra i 45 e i 60 giorni dalla deposizione: sul nido, cui potrebbero seguirne altri, vigileranno volontari ed esperti, nell'ambito del progetto europeo Life Turtlenest , coordinato da Legambiente con la partecipazione di Stazione Zoologica Anton Dohrn e Regione Campania e nato per creare una rete internazionale destinata alla tutela dei nidi di Caretta caretta sulle coste mediterranee di Italia, Spagna e Francia.
Con quello di Ischia salgono a 37 i nidi stagionali lungo le coste della Campania, secondo i dati di Tartarughe Marine in Campania.
[Foto: Elena Mazzella / Nuvola Tv ]
Fonte: Positano Notizie
rank: 10535106
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...