Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePronto soccorso, Istat: "Per una famiglia su due è lontano da casa"

Territorio e Ambiente

pronto soccorso, istat, famiglia, sud, piccoli centri, emergenza

Pronto soccorso, Istat: "Per una famiglia su due è lontano da casa"

Maggiori problemi si riscontrano al Sud e nei piccoli Comuni. Aumentano le difficoltà in caso di emergenza. La fotografia arriva dal report sui servizi di pubblica utilità

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 24 febbraio 2024 16:11:17

Non tutti - in Italia - possono accedere in maniera agevole all'interno dei Pronto soccorso: secondo la fotografia dell'Istat per una famiglia su due sono difficili da raggiungere aumentando così aumentano le difficoltà in caso di emergenze.

Il dato è fotografato dall'Istat, che segnala come questa criticità sia più forte al Sud e nei piccoli comuni.

Secondo gli esperti la soluzione a questo problema non sarebbe quella di aumentare il numero dei pronto soccorso bensì creare un'efficace rete di assistenza sul territorio.

Secondo il report sui servizi di pubblica utilità dell'Istat, una famiglia italiana su due, il 50,8%, ha dunque difficoltà a raggiungere il Pronto soccorso, in aumento di 1,6 punti percentuali rispetto al 2022.

Le percentuali più elevate si evidenziano al Sud, con circa sette punti più della media nazionale, seguono le Isole e il Centro, rispettivamente al 52,7% e 52,4%.

Lo studio evidenzia poi che

"in oltre 11 Regioni la percentuale di famiglie che non riesce a raggiungere facilmente questo servizio supera la media nazionale: la più alta si registra in Campania (63,5%), seguita da Calabria (62,5%), Liguria (58%) e Puglia (57%)".

Secondo l'Istat:

"La dimensione dei Comuni di residenza influenza fortemente il livello di difficoltà delle famiglie, poiché si lega alla dislocazione dei punti di Pronto soccorso sul territorio: nei Comuni centro dell'area metropolitana la percentuale è pari al 43,8% mentre nei Comuni piccolissimi (al di sotto dei 2.000 abitanti) sale al 68,6%". Quanto all'accesso alle Asl, nel 2023 poco meno del 40% degli over-18 vi si è recato e gli utenti che lamentano attese sopra 20 minuti per i servizi offerti sono il 49,8% in media nazionale".

 

FONTE FOTO: Foto diADMCdaPixabay e Foto diCharlotte GovaertdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Ambulanza<br />&copy; Foto di Charlotte Govaert da Pixabay Ambulanza © Foto di Charlotte Govaert da Pixabay

rank: 102912109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno