Tu sei qui: Territorio e AmbienteRaddoppia la tassa di sbarco per Capri. La denuncia dei portavoce dei disabili: «Per noi nessuna esenzione o agevolazione»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 gennaio 2024 11:08:09
Dal prossimo 1° aprile al 31 ottobre 2024 la tassa di sbarco per capri raddoppierà dagli attuali 2,50 a 5 euro.
Una bella "mazzata" che chi dovrà recarsi sull'isola per motivi di lavoro o personali in maniera continuativa.
Neanche per i portatori di disabilità è prevista, per ora, alcuna agevolazione.
A denunciarlo è il portavoce delle persone disabili Christian Durso che si è rivolto al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli:
"Anni fa assieme ad altre due persone con disabilità, chiedemmo l'eliminazione di questa tassa per le persone con disabilità e il loro accompagnatore. Allora avemmo l'appoggio del Comune di Capri, ma non del Comune di Anacapri e la cosa non fu realizzata. Adesso che addirittura verrà raddoppiata la tassa, la nostra richiesta è stata totalmente dimenticata.".
"Abbiamo deciso di inviare una nota ai sindaci di Capri ed Anacapri per chiedere di introdurre se, non l'esenzione, almeno delle agevolazioni per le persone disabili e quanto meno di non ignorare le loro richieste. Bisogna rivedere le normative che tutelano i disabili e tutte le persone fragili, sin troppo ignorate, calpestate ed umiliate in questa società." -ha dichiarato Borrelli.
Leggi anche:
Capri, aumenta la tassa di sbarco nei periodi di alta affluenza turistica
Fonte: Positano Notizie
rank: 108011108
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...