Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello: quando il rattoppo è più pericoloso dell’asfalto usurato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 luglio 2024 14:18:49
La recente riparazione dell'asfalto nella curva di Castiglione, situata poco prima dell'ospedale Costa d'Amalfi, ha sollevato gravi preoccupazioni tra residenti e automobilisti.
Il lavoro di rattoppo, eseguito presumibilmente per migliorare la sicurezza della strada, sembra aver sortito l'effetto opposto. Le immagini scattate sul posto mostrano il nuovo asfalto che sporge visibilmente rispetto alla superficie circostante. Questa disomogeneità può rappresentare un serio rischio per i veicoli in transito, specialmente per motociclisti e ciclisti, che potrebbero facilmente perdere il controllo del mezzo.
A peggiorare la situazione, si possono già notare pezzetti di asfalto che si sfaldano sulla carreggiata, segno evidente di un lavoro eseguito non a regola d'arte. La qualità dei materiali utilizzati e la metodologia di applicazione sono ora sotto la lente di ingrandimento. La compattazione del nuovo asfalto sembra essere stata insufficiente, e la preparazione della superficie sottostante inadeguata.
«La sicurezza sulle nostre strade dovrebbe essere una priorità assoluta, specialmente su tratti così pericolosi e frequentati come quelli della Costiera Amalfitana», afferma un residente. «Questo rattoppo mal fatto non solo mette a rischio la vita delle persone, ma è anche uno spreco di denaro pubblico».
Gli automobilisti che percorrono la strada segnalano frequenti slittamenti e problemi di aderenza, mentre i residenti chiedono interventi urgenti per risolvere la situazione. «Non possiamo permetterci di aspettare che accada l'ennesima tragedia», aggiunge un altro abitante della zona.
Le autorità locali sono chiamate a fornire soluzioni nel minor tempo possibile. La manutenzione stradale è un elemento cruciale per garantire la sicurezza pubblica, e interventi come questo, se non eseguiti correttamente, possono avere conseguenze gravi.
Nel frattempo, i cittadini e i turisti che percorrono la Costiera Amalfitana sono invitati alla massima prudenza. La speranza è che le istituzioni intervengano prontamente per risolvere questo problema e ripristinare la sicurezza su una delle strade più belle e pericolose d'Italia.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103726106
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...