Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiaprono le chiese, le indicazioni dalla Parrocchia S. Maria a Mare di Maiori
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 maggio 2020 12:07:12
Riprendono oggi, in tutta Italia, le Sante Messe con la presenza dei fedeli in chiesa. Il Protocollo d'intesa è stato firmato la settimana scorsa, a Palazzo Chigi, dal Presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese.
Tra le misure il contingentamento degli accessi in modo da evitare assembramenti, l'installazione di distributori di disinfettante all'ingresso, le funzioni svolte con organista ma senza coro, l'omissione del segno della pace, la sospensione dell'offertorio con passaggio tra i banchi e la mancata distribuzione di foglietti per seguire la liturgia o i canti. Oltre alla messa della domenica, sono consentiti battesimi, matrimoni, unzione degli infermi ed esequie. Saranno invece sospese a data da destinarsi le feste religiose e le rispettive processioni.
La parrocchia S. Maria a Mare di Maiori ha emanato le indicazioni inerenti alla ripresa delle funzioni eucaristiche. Tutte le chiese della parrocchia sono state sottoposte a sanificazione e pulizia, per ogni luogo di culto è stato stabilito un limite numerico di accesso in base alla grandezza dell'edificio. Anche in Chiesa dovrà essere rispettata la distanza interpersonale di almeno un metro; al momento della Comunione non bisogna muoversi dal banco, sarà un ministro a distribuire l'ostia benedetta ai fedeli.
Questi i nuovi orari:
Ogni domenica, comunque, sarà effettuata la diretta streaming della Santa Messa dalla Collegiata, alle 19, sulla pagina Facebook.
«Non essendoci le condizioni, le feste religiose per il momento sono sospese in attesa di nuove disposizioni. È importante evitare anche di sostituirle con segni che, a volte, rasentano il ridicolo, quali processione sui furgoni o solitarie "passeggiate" delle statue per le strade. Non è consentita nessuna uscita di statue, neanche sul sagrato, così come l'alzata del "panno". Il giorno della festa si celebri l'Eucaristia, con la possibilità di esporre l'immagine sacra in chiesa, in forma privata. Tutte queste indicazioni valgono fino a nuova comunicazione e per tutte le chiese aperte al culto sull'intero territorio diocesano», ha detto l'arcivescovo Mons. Orazio Soricelli in un messaggio all'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni.
I sacramenti del compimento dell'Iniziazione Cristiana (prima confessione e comunione) sono rinviate fino a dopo Pasqua 2021. Per quanto concerne la ripresa della catechesi sacramentale a settembre, si è in attesa di indicazioni fornite dal Governo e dalla CEI.
La celebrazione dei Matrimoni dovrà avere un numero di partecipanti nel rispetto del distanziamento e delle regole secondo la capienza della chiesa mentre la celebrazione delle esequie sarà possibile, tenendo presente la capienza della chiesa nel rispetto del distanziamento sociale e l'uso dei guanti e delle mascherine, secondo il Protocollo.
Fonte: Maiori News
rank: 109716101
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...