Tu sei qui: Territorio e AmbienteRischio incendi boschivi, il sindaco di Cava firma l’ordinanza: tutti i divieti
Inserito da (redazioneip), venerdì 22 maggio 2020 10:47:21
Anche questa estate Cava de' Tirreni sarà in prima fila nella lotta agli incendi per conservare e difendere le vaste aree boschive del territorio metelliano, bene insostituibile per la qualità della vita dei cittadini.
Attraverso un ordinanza, il sindaco Vincenzo Servalli, rivelato che nel periodo estivo, a causa della prevedibile siccità e delle temperature elevate, il rischio incendi aumenta notevolmente, ordina:
Le operazioni di cui ai punti 9 e 10 dovranno essere eseguite ad horas.
Si evidenzia che:
- le violazioni di cui ai punti 1), 2), e 3) sono punibili con le sanzioni amministrative previste dall'art. 10 commi 6, 7, e 8 della legge 353/2000, al pagamento di una somma non inferiore ad € 1.032,91 e non superiore ad€ 10.329,14,·
- le violazioni di cui ai punti 5), 6), 7) e 8) sono punibili con le sanzioni amministrative previste dall'art.
47 comma 1, lett. b) allegato C della legge regionale n. 11 del 7 maggio 1996, al pagamento di una somma da un minimo di€ 51,65 ad un massimo di€ 516,46;
- le violazioni di cui al punto 10) sono punibili con le sanzioni amministrative previste dall'art. 29 del D.Lvo 285/92 "Codice della Strada", al pagamento di una somma da € 169,00 a € 679,00 con obbligo della sanzione accessoria del ripristino dellostatodeiluoghi;
- le violazioni di cui ai punti 11) e 12) sono punibili con le sanzioni amministrative da € 50,00 a € 500,00;
Il Comando di Polizia Municipale, gli Agenti della Forza Pubblica e Carabinieri Forestali di Cava de' Tirreni sono incaricati di far rispettare le norme contenute nella presente ordinanza e reprimere ogni abuso.
Avverso la presente ordinanza è ammesso il ricorso al T.A.R. della Campania entro il termine di 60 giorni, ed il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni.
Copia della presente è inviata:
Comando di Polizia Municipale di Cava de' Tirreni ;
Tenenza Carabinieri di Cava de' Tirreni;
Stazione Carabinieri Forestali di Cava de' Tirreni
Commissariato Polizia di Stato di Cava de' Tirreni;
Tenenza Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni;
A.S.L. "SA1" U.O.P. di Cava de' Tirreni, piazza Eugenio Abbro, 10;
Ufficio Territoriale di Governo - Prefettura di Salerno;
Giunta Regionale della Campania Settore Tecnico Amm.vo Prov.le Foreste -Salerno;
Regione Campania Settore Foreste Caccia e Pesca - Centro Direzionale NAPOL
Fonte: Il Portico
rank: 109613105
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...