Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRitardi e difformità nei nuovi loculi del cimitero di Maiori: i cittadini chiedono risposte /foto

Territorio e Ambiente

Problemi e disagi per i cittadini di Maiori

Ritardi e difformità nei nuovi loculi del cimitero di Maiori: i cittadini chiedono risposte /foto

Alcuni cittadini di Maiori denunciano il ritardo nella consegna dei nuovi loculi del cimitero di via Diego Taiani, prenotati e pagati lo scorso marzo. Oltre ai ritardi, emergerebbero difformità strutturali nei loculi, che conterrebbero un cassetto in meno rispetto al previsto. Un disagio che colpisce profondamente chi cerca conforto nel visitare i propri cari defunti

Inserito da (Admin), lunedì 17 giugno 2024 09:43:08

A Maiori, in Costiera Amalfitana, cresce il malcontento tra i cittadini per i ritardi nella consegna dei nuovi loculi del cimitero situato in via Diego Taiani. I loculi, prenotati e pagati dai cittadini lo scorso marzo, non sono ancora stati consegnati, suscitando indignazione e frustrazione tra chi ha già speso migliaia di euro per garantirsi un luogo di sepoltura per i propri cari.

Le immagini che abbiamo ricevuto mostrano lo stato dei luoghi, con loculi senza nome e, in alcuni casi, con foto plastificate attaccate con del nastro adesivo. La cosa aggiunge ulteriore dolore a chi cerca conforto nella visita ai propri defunti. I loculi, oltre a non essere pronti, presenterebbero anche difformità strutturali: progettati per contenere otto cassettini, ne potrebbero ospitare solo sette. Questo significa non solo un disservizio per chi ha già pagato, ma anche un mancato rispetto delle promesse fatte ai cittadini.

"La questione non è solo economica" afferma uno dei cittadini coinvolti, "è una questione di sensibilità e rispetto. Non è accettabile dover appendere stampe in plastica vicino a loculi senza nome. È una situazione dolorosa e frustrante."

Il cimitero è un luogo di grande importanza per la comunità, un luogo dove i cittadini cercano consolazione e pace visitando i loro cari defunti. I ritardi e le difformità strutturali non fanno che aumentare il disagio e la sofferenza di chi ha perso una persona amata.

Le autorità locali sono al lavoro per risolvere la situazione e diminuire al minimo i disagi: «Sono dispiaciuta per il ritardo accumulato che però non è imputabile a questa amministrazione. Mi sono spesa personalmente per la ripresa immediata dei lavori - ci ha assicurato l'avvocato Chiara Gambardella - auspichiamo che la situazione si risolva al più presto e che i loculi vengano finalmente consegnati nelle condizioni promesse e nei tempi previsti.»

I loculi, ci ha spiegato l'assessore Gambardella, sono già utilizzabili dagli aventi diritto, mancano solo le incisioni con i nomi, e sono della dimensione prevista. Per le fotografie vanno commissionate a parte e non sono incluse nella fornitura.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101616103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno