Tu sei qui: Territorio e AmbienteRitorna "Percorsi nel Gusto": un viaggio nel territorio salernitano tra salute, cultura e tradizione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 11:48:45
Torna con una nuova edizione l'atteso appuntamento con "Percorsi nel Gusto", l'evento che celebra la Dieta Mediterranea, promuovendo la salute e il benessere attraverso il cibo. Organizzata dalla Fondazione Ebris in collaborazione con il GAL Approdo di Ulisse (Costiera Amalfitana-Penisola Sorrentina) e il Museo Vivente della Dieta Mediterranea, l'iniziativa prenderà il via il 9 settembre nel borgo di Pioppi e si concluderà il 13 settembre presso la sede della Fondazione Ebris a Salerno.
Il programma di "Percorsi nel Gusto" si annuncia ricco e variegato, con tavole rotonde, degustazioni di prodotti tipici e visite guidate che condurranno i partecipanti alla scoperta dei segreti della Dieta Mediterranea. La giornata inaugurale vedrà la partecipazione della Console Generale USA a Napoli, a testimoniare l'importanza internazionale dell'evento.
Tra i protagonisti di questa edizione spiccano esperti di fama mondiale come Frank Hu, direttore del Dipartimento di Nutrizione della Harvard TH Chan School of Public Health, e Alessio Fasano, presidente della Fondazione Ebris e pioniere nella ricerca sulla celiachia. Accanto a loro, Ronald Kleinman, uno dei massimi esperti di nutrizione pediatrica, Paul Lerou, primario di neonatologia, e lo chef Kevin Sbraga, vincitore del programma televisivo "Top Chef", che proporrà ricette ispirate alla Dieta Mediterranea.
"L'obiettivo di questa edizione è di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di un'alimentazione sana e sostenibile", ha dichiarato Alessio Fasano, sottolineando come l'evento punti a unire scienza e pratica attraverso momenti di incontro e approfondimento.
I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con produttori locali e di conoscere le eccellenze del territorio, dalle olive al vino, dai formaggi ai frutti di mare, esplorando il legame tra alimentazione, salute e sostenibilità. La manifestazione rappresenta un'occasione unica per chi desidera approfondire la propria conoscenza della Dieta Mediterranea, non solo dal punto di vista storico e culturale, ma anche con un approccio scientifico e pratico.
Patrocinata da enti prestigiosi come il Consolato Generale d'Italia a Boston, la Regione Campania e Legambiente, "Percorsi nel Gusto" si conferma come un appuntamento di rilievo nel panorama delle iniziative volte alla promozione della dieta mediterranea e dei suoi benefici, che vanno ben oltre il semplice piacere della tavola, per abbracciare un'intera filosofia di vita.
L'edizione 2024 si preannuncia dunque come un viaggio affascinante nel cuore della tradizione alimentare del Mediterraneo, con uno sguardo rivolto al futuro della salute e della sostenibilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10559105
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...