Tu sei qui: Territorio e AmbienteRitorno in classe: caos su misurazione temperatura, Positano sceglie la linea della prudenza
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 settembre 2020 09:45:16
Tra le tante polemiche che stanno investendo il delicato tema del rientro in classe in sicurezza c'è quello della misurazione della temperatura corporea.
Il Protocollo di sicurezza e le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico prevedono l'obbligo di rimanere a casa in presenza di temperatura oltre i 37,5° o altri sintomi simil-influenzali.
Il ministro dell'Istruzione LuciaAzzolina è stata categorica: si controlla a casa, anche per non "infettare" i compagni sullo scuolabus. Ma sull'argomento non c'è consenso.
In Piemonte il governatore Alberto Cirio, che ha provato sulla propria pelle l'ansia di essere stato contagiato dal Coronavirus, ha deciso che ogni mattina i genitori, dopo aver misurato la temperatura ai figli, dovranno scrivere un'autocertificazione sul loro diario. In mancanza di questa informazione scritta, la misurazione della febbre si farà a scuola.
A nulla è valsa la replica dal ministro dell'Istruzione, che ha aspramente criticato il governatore accusandolo di voler cambiare le regole nazionali e creare confusione. Cirio è rimasto sulle sue posizioni.
Una posizione seguita anche dalla preside dell'Istituto Comprensivo di Positano e Praiano "Lucantonio Porzio" Stefania Astarita, che si è attenuta alle direttive del Governatore Vincenzo De Luca. Il Comune di Positano, in accordo con la cooperativa Tasso, per ulteriore precauzione, ha deciso che la temperatura degli alunni, dovrà essere rilevata non solo a casa, ma anche prima della salita sullo scuolabus.
Leggi anche:
Positano, riapertura delle scuole rinviata al 28 settembre
Dopo Positano, anche Praiano rinvia l'inizio della scuola al 28 settembre
Fonte: Positano Notizie
rank: 10227101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...