Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Santa Maria a Mare ci tiene stretti nel suo manto», il messaggio di Don Vincenzo ai maioresi

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, fede, collegiata, Santa Maria a Mare

«Santa Maria a Mare ci tiene stretti nel suo manto», il messaggio di Don Vincenzo ai maioresi

Oggi, a Maiori, si è aperto il mese di preparazione alla festa di Santa Maria a Mare. Nell’occasione il parroco della Collegiata, Don Vincenzo Taiani, ha voluto inviare un messaggio ai suoi fedeli

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 10:06:06

Oggi, a Maiori, si è aperto il mese di preparazione alla festa di Santa Maria a Mare. Nell'occasione il parroco della Collegiata, Don Vincenzo Taiani, ha voluto inviare un messaggio ai suoi fedeli, per incoraggiarli a seguire le restrizioni anti-Covid e a pregare con fiducia. «È come se Ella avesse lasciato il suo trono regale e si fosse avvicinata a noi con un abbraccio materno», ha rassicurato.

Fratelli e sorelle carissimi,

quest'anno non possiamo trascorrere la Festa Patronale di Santa Maria a Mare così come è stato fatto negli anni passati. Non possiamo seguire la Tradizione. Dobbiamo stare alle regole che ci sono state imposte.

Ancora una volta mi piace ripetere le parole di Papa Francesco: "Seguiamo le regole con obbedienza e pazienza". Ed io aggiungo con speranza in Dio e nella protezione della nostra Patrona. Abbiamo sofferto tanto con il lockdown e ancora abbiamo paura. Ed allora ho pensato di compiere un gesto mai vissuto e mai compiuto negli anni e nei secoli passati.

Questa mattina è stata esposta in privato in Collegiata la venerata, antica e miracolosa statua di S. Maria a Mare. Starà in mezzo ai suoi Figli dal primo giorno del mese a Lei dedicato, 15 di luglio, fino al 13 agosto, giorno della festa dell'incoronazione. Questo gesto ci deve innanzitutto ricordare la perenne vicinanza della nostra Protettrice, che non ci ha mai abbandonato nelle difficoltà della nostra storia maiorese; e nel contempo ci deve sollecitare a ringraziare la nostra Madre del cielo per averci tenuto stretti stretti sotto il suo manto preservandoci dal contagio da Covid-19.

E ci fa inoltre impetrare salvezza e sicurezza per il futuro ancora oscuro e pericoloso per noi e per i nostri piccoli. È come se Ella avesse lasciato il suo trono regale e si fosse avvicinata a noi con un abbraccio materno. Ed esporrò in privato anche la Statua Processionale della Madonna in modo che essa sia già presente dal mattino della Vigilia e per tutto il giorno del 15 Agosto.

Sarà un festa esclusivamente di "chiesa" quel giorno del 15 agosto prossimo, che trascorreremo in Collegiata partecipando alle ben 10 messe che verranno celebrate nella mattinata ogni ora a partire dalle ore 06:00 fino alle 12:00 e al pomeriggio dalle 17:00 alle 19:30. Cogliamo questa occasione come una grazia particolare e non sprechiamola. Che la Madonna ci stia vicino sempre.

Il vostro Parroco Don Vincenzo

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10588102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno