Tu sei qui: Territorio e AmbienteScatti a distanza: Carlo De Felice cattura un temporale lontano dalla sua terrazza a Vietri
Inserito da (Admin), mercoledì 11 settembre 2024 07:06:38
Vietri sul Mare, 10 settembre - La serata si annunciava calma, con un cielo limpido che offriva una visuale nitida sul golfo. Ma non c'è pace per i veri appassionati di fotografia, soprattutto quando la natura decide di esibirsi in tutto il suo splendore, anche a distanza. Carlo De Felice, imprenditore e fotografo di Vietri sul Mare, ha puntato il suo obiettivo su un temporale che, seppur lontano, ha catturato la sua attenzione.
Dal terrazzo di casa, De Felice ha immortalato un fenomeno atmosferico che si sviluppava sulla Calabria centrale, grazie all'aria straordinariamente limpida della serata. Utilizzando un superteleobiettivo, ha saputo cogliere la potenza di una tempesta che sembrava quasi surreale, tanto era distante e, al contempo, spettacolare.
"Questa sera l'aria limpida ha consentito di fotografare da Vietri il Cilento e, soprattutto, un temporale attivo sulla Calabria centrale!", ha commentato De Felice sui social, accompagnando le sue parole con immagini che sembrano uscite da un dipinto. I fulmini si snodano attraverso le nubi dense e scure, mentre l'illuminazione naturale sottolinea la forza del temporale in corso. Sullo sfondo, le luci del Cilento brillano come puntini di speranza in un paesaggio quasi apocalittico.
Per molti fotografi, la passione per gli eventi atmosferici è più di un hobby: è una sfida continua con la natura e la tecnologia. Scattare foto di fulmini e temporali richiede pazienza, prontezza e attrezzatura avanzata. Ogni saetta che taglia il cielo è un attimo che non si ripeterà, un'opportunità unica per catturare qualcosa di irripetibile.
Leggi anche:
La furia del cielo sopra Li Galli: fulmini catturati a Positano dall'obiettivo di Fabio Fusco
Fonte: Il Vescovado
rank: 100014106
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...