Tu sei qui: Territorio e AmbienteScossa di terremoto tra Salerno e Potenza, 3.8 di magnitudo a Ricigliano
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 gennaio 2024 15:14:32
Questa mattina intorno alle 10.23 circa una scossa di terremoto di magnitudo 3.8, è stata registrata a Ricigliano, in provincia di Salerno.
La scossa, ad una profondità di 8km, è stata avvertita dalla popolazione sia della provincia di Salerno che della Basilicata visto che le due aree sono molto vicine.
La localizzazione della scossa è giunta dalla Sala Sismica Ingv-Roma a Ricigliano, in provincia di Salerno: alla sala operativa del comando dei vigili del fuoco non sono arrivate - fortunatamente - segnalazioni di danni, ma solo richieste di informazioni.
A scriverlo sul proprio profilo ufficiale su X, sono stati gli stessi Vigli del Fuoco.
Qualche crepa nei vecchi palazzi e tanto spavento, questo sì, c'è stato tra gli abitanti di Ricigliano che sono scesi in strada subito dopo la scossa, il sindaco, Giuseppe Picciuoli, raggiunto dall'ANSA ha dichiarato:
"È stata molto forte, ma fortunatamente non si registrano danni".
"La scossa di stamani - prosegue - ci ha fatto ricordare i momenti vissuti con il sisma del 1980, ma allora il nostro paese subì ingenti danni. Ci siamo subito attivati per verificare se ci fossero state delle conseguenze, ma al momento non registriamo nulla".
Ricigliano è un piccolo centro di poco più di mille abitanti. A seguito del sisma del 1980, le abitazioni sono state ricostruite secondo i più moderni criteri antisismici.
Fonte foto: Foto diTumisudaPixabay e Foto diΕλυαν_ΝικόλαοςdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 108010101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...