Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola, anche a Sanza la riapertura slitta al 28 settembre

Territorio e Ambiente

Sanza, scuola

Scuola, anche a Sanza la riapertura slitta al 28 settembre

E’ questa la decisione assunta oggi dopo la verifica dello stato dell’arte dei lavori di adeguamento degli edifici scolastici alle norme anti-Covid

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 settembre 2020 14:17:24

Riapertura delle scuole di ogni ordine e grado a lunedì 28 settembre. E' questa la decisione assunta oggi dopo la verifica dello stato dell'arte dei lavori di adeguamento degli edifici scolastici alle norme anti-Covid. Un incontro tecnico che si è tenuto in municipio, tra il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, la dirigente scolastica, Antonietta Cantillo e l'assessore alle politiche sociali, Marianna Citera.

Dopo i sopralluoghi ai due plessi scolastici di piazza San Francesco e di via Val D'agri, dove sono allocate le scuole primarie e secondarie di primo grado, oltre la scuola dell'infanzia, la dirigente Cantillo ha espresso la volontà di posticipare l'apertura della scuola a lunedì 28 settembre al fine di consentire, con maggiore disponibilità, il riassetto degli ambienti scolastici, considerando anche le operazioni di voto, previste nei giorni 20 e 21 settembre che vedrà impegnato l'edificio di piazza San Francesco quale seggio elettorale.

"Si renderà infatti necessario procedere alle operazioni di sanificazione di aule, uffici, palestre, mense, e tutte le altre aree di pertinenza scolastica. Comprendiamo gli eventuali disagi per le famiglie, a seguito di questo slittamento, ma la salute dei nostri ragazzi viene prima di tutto" ha commentato la dirigente Cantillo.

L'ordinanza di slittamento al 28 settembre, firmata dal sindaco Esposito si è "resa necessaria a seguito dell'istanza rappresentata dal dirigente scolastico, al fine di garantire il ripristino degli spazi didattici in modo da accogliere tutti gli alunni in condizione di sicurezza; nonchè, a seguito dell'ulteriore considerazione che il ministero dell'Istruzione non ha ancora concluso la consegna degli arredi presso i relativi istituti territoriali".

"Il nostro obiettivo principale è garantire in modo assoluto la sicurezza e la salute dei nostri ragazzi - ha commentato l'assessore Marianna Citera - ancora qualche giorno per far si che tutti i presidi di sicurezza previsti, dai termo-scanner ai sanificatori, siano istallati. Abbiamo recuperato tutti gli arredi, banchi, sedie, ed altro, nella disponibilità dei nostri plessi, organizzando al meglio le aule in attesa dell'arrivo dei banchi monoposto che il ministero invierà entro la metà di ottobre. Voglio quindi rassicurare le famiglie chiedendo la collaborazione e soprattutto il rispetto delle regole imposte per la scuola. E' un momento difficile e delicato, ma sapremo tutti insieme garantire il meglio per i nostri figli" ha concluso l'assessore Citera.

Leggi anche:

A Battipaglia il ritorno a scuola slitta al 28 settembre: l'ordinanza

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10626106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno