Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSecondo incontro PCTO 2024 a Conca dei Marini: focus su rischio incendi e dissesto idrogeologico /foto

Territorio e Ambiente

Conca dei Marini, Amalfi, Costiera Amalfitana, Pubblica Assistenza, Protezione Civile

Secondo incontro PCTO 2024 a Conca dei Marini: focus su rischio incendi e dissesto idrogeologico /foto

Conoscere i rischi per limitarne le conseguenze, continuano gli incontri formativi presso il Comune di Conca dei Marini

Inserito da (Admin), domenica 25 febbraio 2024 16:16:07

Gli studenti della classe III B del Liceo Scientifico "Marini Gioia" di Amalfi hanno partecipato ieri al secondo incontro del percorso PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento) 2024, focalizzato sui rischi incendi boschivi e dissesto idrogeologico. L'evento si è svolto presso l'aula consiliare del Comune di Conca dei Marini e ha visto la partecipazione della dottoressa Elisabetta Romano, dirigente del Genio Civile di Avellino.

Il saluto iniziale è stato affidato a figure istituzionali di rilievo: il Sindaco Pasquale Buonocore, il Sindaco "emerito" Gaetano Frate e il Comandante della Polizia Municipale Cosimo Andretta. Tutti hanno sottolineato l'importanza della sinergia tra le diverse istituzioni in questo momento formativo, esemplificando il concetto di "prevenzione non strutturale".

La dottoressa Romano ha condotto l'incontro con maestria, enfatizzando l'importanza di conoscere i rischi specifici del territorio per limitarne le conseguenze. La discussione ha permesso agli studenti di approfondire la loro comprensione su temi cruciali come gli incendi boschivi e i rischi idrogeologici, particolarmente pertinenti per la conformazione morfologica della Costa d'Amalfi.

L'evento fa parte di un più ampio progetto educativo che mira a coinvolgere attivamente i giovani nella protezione civile e nella gestione delle emergenze. Questi incontri, oltre a fornire conoscenze teoriche, puntano a sviluppare nei giovani una maggiore consapevolezza delle sfide ambientali e della necessità di un impegno collettivo nella prevenzione dei disastri.

Il percorso PCTO 2024 si conferma così un'iniziativa di grande valore educativo, capace di coniugare l'istruzione formale con l'apprendimento pratico e la responsabilizzazione sociale.

 

Leggi anche:

Conca dei Marini, "Marini Gioia" e P.A. Resilienza: insieme per la cultura della Protezione Civile

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101614104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno