Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Sentiero dei Borghi Vietresi al Tramonto": 1° febbraio escursione sul fiume Bonea

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, trekking, costiera amalfitana

"Sentiero dei Borghi Vietresi al Tramonto": 1° febbraio escursione sul fiume Bonea

Si parte da Vietri sul Mare per poi attraversare Raito e Albori e guardare il Golfo di Salerno dall'alto

Inserito da (Maria Abate), venerdì 24 gennaio 2020 16:51:49

Il fiume Bonea separa orograficamente i Monti Lattari e la Costiera Amalfitana dalla Valle Metelliana e le Colline Salernitane.

Vietri sul Mare è la porta di un Paradiso lungo 40 km. Risalendo i Gradoni dalla Marina si risalgono tutti i borghi vietresi con la vista che si apre sempre più sul Golfo di Salerno. Si attraversa così la magica Raito, e la Bomboniera Albori prima di richiudere un circuito unico e speciale.

"Il Duomo Trekking", brand fondato dalle guide GAE Adriano De Falco e Angelo Mattia Rocco, organizza per sabato1° febbraio un'escursione denominata Sentiero Dei Borghi Vietresi Al Tramonto perché inizierà alle 15 ma si protrarrà fino a quando il sole tramonta.

La quota di partecipazione è di 15 euro a persona.

Per info: 334 860 3428 | adrianodefalco@gmail.com

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101626106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno