Tu sei qui: Territorio e AmbienteSerata dantesca a Cava de' Tirreni con lo spettacolo "Viva Dante"
Inserito da (redazioneip), giovedì 13 febbraio 2020 08:47:59
di Angela Vitaliano
Serata dantesca al Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni il 9 febbraio, con lettura di dieci canti (I, II, III,V, VI, X, XIII,XXVI, XXXIII, XXXIV) scelti dalla vulcanica Geltrude Barba, regista dello spettacolo "Viva Dante".
Quattro microfoni defilati e un video che mostrava immagini infernali accompagnate da musica inquietante, questo è stato lo scenario che ha accolto il folto pubblico che ha partecipato fino alla fine. Dopo il rituale avviso di spegnere i cellulari, sulla scena è comparso Aniello Ragone che ha introdotto brevemente lo spettacolo.
Ai quattro microfoni si sono avvicinati i quattro lettori che sono stati: Giuseppe Cardamone, un superbo Dante; Pietro Paolo Parisi, un signorile Virgilio; Geltrude Barba, fantastica dia come Beatrice che come Francesca; Mario Odato: insuperabile nelle vesti di Caronte, Ciaccio, Farinata degli Uberti, Ulisse, il Conte Ugolino, praticamente di tutti i personaggi che si incontrano nei dieci canti scelti. Geltrude ha visto giusto quando ha deciso di rendere più fruibile la lettura dell'opera dantesca con un linguaggio attuale.
Lettura di Dante molto lontana da quella che facevamo ,ahimè, nei lontani anni delle scuole superiori, quando passavamo ore sulle "sudate carte" con l'ansia dell'interrogazione del giorno dopo. Il pubblico presente fino alla fine, ha giustamente omaggiato gli artisti e la regista, con un lunghissimo applauso.
Dopo ci sono stati i commenti a caldo tutti entusiasti : " Geltrude ha detto giusto è uno spettacolo che dovrebbero vedere gli studenti che lo stanno trattando a scuola"; " Sono una professoressa e vorrei chiedere se è possibile portarlo a scuola" ; "Bellissimo". Ancora una volta la Cultura vince, ancora una volta Geltrude Barba ha fatto centro. Ancora una volta a Cava si fa Cultura.
Fonte: Il Portico
rank: 10959104
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...