Tu sei qui: Territorio e AmbienteServizi socio-assistenziali: nasce il consorzio Cava-Costa d’Amalfi. Assessore Tenebre: «Ora è il momento di cooperare»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 maggio 2024 17:04:25
Costituita ieri pomeriggio, 27 maggio, presso il municipio di Cava de' Tirreni, l'azienda consortile dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari comprendenti il territorio metelliano e quello della Costiera Amalfitana.
"L'importante passo avanti verso la creazione di una struttura capace di garantire una risposta più tempestiva e più celere ai molteplici bisogni delle comunità nell'ambito dei servizi sociali, si è avuta negli ultimi mesi grazie all'accelerata imposta dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi che ha fortemente perseguito questa soluzione per affrontare in un'ottica consortile le problematiche delle fasce deboli del territorio", ha dichiarato il sindaco di Maiori, Antonio Capone.
Il via libera alla costituzione dell'azienda consortile per i servizi sociali è giunto con la ratifica dell'atto costitutivo approvato dai consigli comunali di Cava de' Tirreni e dei tredici comuni della Costiera Amalfitana. La stipula dell'atto notarile, dopo il superamento di alcuni adempimenti burocratici che ne avevano rinviato la costituzione, è stato redatto dal notaio Raffaele Laudisio presso il comune di Cava de' Tirreni dove le quattordici municipalità hanno ufficialmente affidato al nuovo soggetto giuridico la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari.
Servizi domiciliari, interventi di sostegno alla famiglia ed ai minori, accoglienza nelle strutture residenziali e semiresidenziali di minori, anziani, disabili, persone in situazioni di fragilità, interventi di sostegno economico, di contrasto alla povertà e di inclusione sociale, sono alcuni dei compiti che saranno affidati al costituendo consorzio dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari che oltre a Cava de' Tirreni comprenderà i tredici comuni della Costiera Amalfitana.
"La costituzione dell'Azienda - dichiara l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Maiori Gisella Tenebre - è indubbiamente un risultato importante ma ora viene la sfida più grande: tutti i comuni del comprensorio devono cooperare affinché funzioni al meglio e che tutti i servizi di cui i nostri cittadini usufruiscono sul territorio vengano erogati in maniera puntuale ed efficace".
Fonte: Maiori News
rank: 10436102
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...